• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 7 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Attentato a Manchester: la vigliaccheria di chi se la prende con donne e bambini

by Alemao
23 Maggio 2017
in Esteri
0

manchester attentatoNon c’è che una sola parola per descrivere l’orrore di Manchester: vigliaccheria. E non sono parole di circostanza, di quelle che condensano la rabbia e la frustrazione davanti al sangue di ventidue ragazzini trucidati da un imbecille imbottito di viltà.

L’attentato è avvenuto nella serata di ieri, poco dopo le 22.30, quando l’esibizione della pop star americana Ariana Grande era terminata da qualche minuto. La bomba è esplosa nel foyer del palazzetto, al momento si contano almeno ventidue morti e più di sessanta feriti. L’orrore ha indotto la Gran Bretagna a fermarsi, stop alla campagna elettorale. Theresa May ha avuto parole di condanna vibrante per un attacco che esalta la caratteristica saliente del terrorismo 3.0: la viltà.

La bomba che è esplosa alla fine del concerto di Ariana Grande è un ordigno infame. Il terrore, ieri sera, ha toccato vette di codardia difficilmente replicabili. Erano tutti adolescenti, poco più che bambini. Moltissime ragazzine, accompagnate dalle mamme. Il terrorista se l’è presa con donne e bambini. Questa non può essere una guerra nemmeno nella mente più malata, non possono essere riconosciuti minimamente (come pure aspirerebbero) a soldati di qualsivoglia idea. Fare strage di donne e bambini è una vergogna, non c’è onore, non c’è nient’altro che da arrossire di fronte alla viltà del gesto che persino le belve condannerebbero. E invece, a quanto pare, c’è pure chi ha avuto il coraggio di rivendicarsi un’azione così rivoltante. Quale idea, quale religione può giustificare la violenza contro gli inermi? Nessuna, tanto meno l’Islam.

Ne consegue che non possiamo e non dobbiamo continuare a vivere nel terrore. Dovremmo averne paura se colpissero da uomini, invece agiscono da ratti che vigliacchi se la sanno pigliare solo con i deboli, con gli indifesi. Ne consegue che il mondo, che si ritiene sotto la minaccia di quattro scalzacani infami, attende reazioni ferme e concrete alla violenza insensata di chi riesce persino nell’impresa di disonorare il concetto logoro di Jihad.

@barbadilloit

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

7 Luglio 2025
La rivista Limonka, Eduard Limonov e l’Altra Russia oggi

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

4 Luglio 2025

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Messico, guerra alla musica dei “narcos”

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

La guerra di Trump ammanta di forza la debolezza economica

Nella guerra che avrebbe “chiuso”, Trump ha perso più di altri

La guerra Usa-Iran vista da Osho

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

7 Luglio 2025
Riscoprire la poesia di Cosimo Rodia cantore della vita vissuta

Riscoprire la poesia di Cosimo Rodia cantore della vita vissuta

7 Luglio 2025
Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne

Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne

7 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Iginio su Un francobollo per Ibn Hamdis, un francobollo per l’identità italiana
  • Francesco su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su “La guerra civile spagnola vista da destra (1936-1939)”: il saggio di Bruno e Rauti
  • Pasquale ciaccio su Bardamu (di M.Ciriello).Alex Langer, San Cristoforo e la conoscenza dell’altro da sé
  • Guidobono su Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia
  • Pasquale ciaccio su Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più