• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Il punto. Il governo Renziloni? Può favorire l’avanzata dei sovranisti

by ***
13 Dicembre 2016
in Corsivi, Politica
0
Il passaggio di consegne da Renzi a Gentiloni
Il passaggio di consegne da Renzi a Gentiloni

Il governo di Paolo Gentiloni arriverà al panettone e pure alla colomba. La promozione dei renziani del cerchio magico Luca Lotti e Maria Elena Boschi, tra gli strateghi del flop referendario è il segnale della continuità tra l’esecutivo dell’ex sindaco di Firenze e quello licenziato dal presidente Mattarella, con una sostanziale conferma dei componenti del precedente gabinetto di governo. In più all’istruzione arriva la pro-gender Valeria Fedeli, scatenando le ire di Manif Italia e di Generazione Famiglia. Angelino Alfano agli Esteri è un rebus, Marco Minniti all’Interno l’unica scelta di competenza e qualità.

Le difficoltà economiche ed europee

Le ricette del governo Renzi sono state sul piano economico ed occupazionale un vero flop. Lo Jobs Act? Un fuoco di paglia. Adesso i nodi vengono al dunque, facendo risaltare l’inquietudine sociale dei giovani e dei non garantiti, che in Usa, Austria e Francia votano i partiti patriottici o populisti.

L’occasione per i sovranisti

Se i movimenti sovranisti italiani sapranno sfruttare le debolezze di questo esecutivo, a livello interno e internazionale – Gentiloni su Ucraina e Siria dovrà confrontarsi con due dossier finora sottovalutati – ci sarà spazio per il consolidamento di una forte opposizione sociale. Resta il rebus della legge elettorale, ma una alleanza tra centrodestra e sovranisti è indispensabile con qualsiasi meccanismo per ambire a una maggioranza parlamentare. Per questo conteranno programmi e ampliamento del blocco sociale: oltre agli esclusi della globalizzazione, è indispensabile elaborare una piattaforma per il mondo del commercio e dell’impresa, oltre che una attenzione particolare per il settore agricolo (messo in ginocchio anche dalle sanzioni alla Russia).

Un esecutivo patriottico: come costruirlo?

Se l’area sovranista sarà capace di guidare, nei mesi nuvolosi del governo Gentiloni, un dialogo sociale per allargare il perimetro sociale di riferimento, l’opzione di un governo competente e patriottico per l’Italia non sarà più una chimera.

@barbadilloit

***

***

*** su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: boschigentilonilottimeloniopposiizonepatriottismosalvinisovranisti

Related Posts

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Julius Evola

Evola non si convertì (mai) al cattolicesimo

23 Maggio 2023

Economia del mare e interesse nazionale

Giornale di Bordo. Riforme? La destra si occupi (prima) di Pnrr, denatalità e immigrazione senza limiti

Prilepin scrittore patriottico con la morte in tasca (e noi che vogliamo essere buoni)

La sfida della democrazia decidente (che passa dalle riforme)

Il punto. Re Carlo d’Inghilterra e Camilla ovvero la forza del destino

La protesta degli studenti: sotto la tenda (niente)

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più