• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La lettera. Roma Capitale di Alemanno tra sprechi e delusioni per la destra

by Silvio Leoni
26 Aprile 2013
in Cronache, Scritti
0

campidoglio3Ciao Gianni,

ho ricevuto questa tua mail che mi informa, come cittadino di Roma, del fatto che, finalmente Roma non è più un Comune come tutti gli altri ma “un ente territoriale speciale come altre importanti capitali internazionali quali Washington, Londra e Berlino”. La cosa più semplice da rispondere sarebbe “sti cazzi”.

Ci sono centinaia di migliaia di miei (e purtroppo anche tuoi) concittadini che muoiono di fame ogni giorno sotto i colpi di una crisi senza precedenti, che non hanno i soldi per arrivare alla fine del mese, che non sanno come fare fronte alla crisi, che sono stretti fra le multe da pagare, EquaRoma, Equitalia, le bollette, la tassa sulla monnezza e l’Imu che tu hai alzato. E voi, voi politici intendo, tu per primo, vi trastullate con queste bischerate su Roma Capitale.
Ci sono problemi più grossi, giganteschi che assillano i cittadini. E ogni soldo speso dal Comune di Roma appresso a queste facezie di Roma Capitale toglie pane dalla loro bocca e dalla bocca dei loro figli.
Quanto è costato rifare le divise dei vigili per scriverci sopra con sfacciata presunzione “Roma Capitale”. Quanto è costato rifare gli stampati e tutto quello che ruota attorno al Comune di Roma e che oggi si è trasformato in Roma Capitale? Sono soldi nostri, chi ti ha autorizzato a spenderli?

Voi (non ti sto dando del voi, tranquillo), voi politici avete talmente perso il senso della misura, della realtà, del ridicolo e la capacità di vivere fra la gente comune che pensate che la cosa più importante per un cittadino di Roma sia il fatto che Roma non si chiami più Comune di Roma ma Roma Capitale. E con queste formule assurde vi riempite la bocca.

Ma, come ti dicevo, anche rispondendoti “sti cazzi” non ti spiegherei bene qual’è il mio stato d’animo e quello di migliaia di persone che conosco (anche camerati – so che la parola camerati ti fa venire l’orticaria ma fa nulla) i quali non vedono l’ora che tu faccia le valigie e sgombri, sparendo per sempre, dal Campidoglio.

Ho fatto tanti errori nella mia vita. Ma, sicuramente, quello più grosso, il peggiore, è stato votarti.(…) Ieri hanno indagato e perquisito l’ennesimo tuo collaboratore (ho perso il conto dei collaboratori che ti sei scelto e che hanno indagato):(…). Li hai scelti tu questi, non li ho scelti io. Te li sei andati a cercare con il lanternino. (…) 

Avete, tu e i tuoi collaboratori, infangato una Comunità intera.

Silvio Leoni

Silvio Leoni

Silvio Leoni

Silvio Leoni su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Il Pci, la strage delle Fosse Ardeatine, le morti di Carretta e Caruso

Il Pci, la strage delle Fosse Ardeatine, le morti di Carretta e Caruso

31 Marzo 2023
Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

27 Marzo 2023

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

Sinistra alla ricerca di un’identità

Il ritratto. Alex Langer, un profeta alla ricerca di una comunità senza riferimenti ideologici

L’intervista (im)possibile. Quando Ugo Ojetti intervistò Gabriele D’Annunzio

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Memoria. Giorgio Bornacin, il leone del Msi apprezzato anche a sinistra

Memoria. Giorgio Bornacin, il leone del Msi apprezzato anche a sinistra

31 Marzo 2023
Serie-tv. “The Glory” e il boom delle storie pulp della Corea del Sud

Serie-tv. “The Glory” e il boom delle storie pulp della Corea del Sud

31 Marzo 2023
L’Antologia di Spoon River. Ottant’anni di ‘morti che parlano’ (anche in italiano)

L’Antologia di Spoon River. Ottant’anni di ‘morti che parlano’ (anche in italiano)

31 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • paleolibertario su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più