• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Parigi (di G.Ballario). La strage, i petroldollari del Golfo e il Mare nostrum destabilizzato

by Giorgio Ballario
16 Novembre 2015
in Esteri
0

eiffel-1Agli slogan triti e ritriti e alle faccine tricolorate preferisco le riflessioni. Anche se scomode, antipatiche e impopolari. E questa è una riflessione sicuramente antipatica e impopolare, forse anche scomoda.

Il massacro di Parigi ha radici lontane e chissà se i francesi, ora scossi e sotto choc, se ne rendono conto. Il patetico Hollande chiude le frontiere e parla di guerra quando il nemico ce l’ha in casa da anni e le autorità transalpine gli hanno aperto le porte e steso il tappeto rosso. Lui e prima di lui l’ancor più dannoso Sarkozy. Da anni la Francia è in vendita alla finanza delle petromonarchie del Golfo Persico, cioè gli stessi soggetti che tutti riconoscono come ispiratori e generosi finanziatori dell’Isis e prima ancora di altre formazioni terroristiche. Gli sceicchi qatarioti si comprano mezza Parigi, compresa la squadra di calcio.

I governi francesi negli ultimi anni, non si sa se per colpa o dolo, hanno contribuito attivamente a minare le poche fondamenta di stabilità dell’area nordafricana e mediorientale, in stretta collaborazione con Usa e Gran Bretagna. Hanno fatto saltare Iraq, Libia e in parte anche la Siria. Anche in questo caso, non è chiaro se per colpa o dolo (ma alla luce delle recenti ammissioni di Blair si può sospettare il dolo). Vale a dire nazioni che rappresentavano un baluardo geopolitico all’avanzata del fondamentalismo e un pericoloso ostacolo per gli obiettivi strategici delle petromonarchie saudite e del Golfo (strategie che includono anche l’esportazione dell’islam in Europa attraverso flussi migratori e massicci finanziamenti a moschee e centri culturali: leggete Houellebecq invece di canticchiare Imagine di John Lennon!).

Ancora poco più di un anno fa il patetico Hollande strillava per far bombardare dalla Nato la Siria di Bashar El Assad, cioè l’unico Paese musulmano, con l’Iran, che si oppone seriamente al califfato e alle strategie delle petromonarchie. E se non si fosse messa di mezzo la Russia, lui, Cameron e Obama forse ci sarebbero anche riusciti. Al netto della propaganda occidentale, Siria, Iran e Russia sono gli unici attori internazionali che combattono concretamente il terrorismo dell’Isis. Fra l’altro versando pesanti tributi di sangue musulmano, tanto per replicare ai fallaciani in servizio permanente effettivo.

Chissà se pensano anche a questo i francesi che cantano la Marsigliese per esorcizzare il terrorismo. Se pensano a chi li ha venduti e sta continuando a vendere la loro amata patria. E chissà se ci pensiamo anche noi, fra un girotondo, una marcia a piedi scalzi e un jesuisparis su Facebook e Twitter.

@barbadilloit

Giorgio Ballario

Giorgio Ballario

Giorgio Ballario su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: golfoi petrodollariislamparigistrage

Related Posts

Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

26 Maggio 2023
Almerigo Grilz, il coraggio del giornalismo con “gli occhi della guerra”

Giornalismo di guerra. Nasce il premio alla memoria di Almerigo Grilz

17 Maggio 2023

Ay Sudamerica! Brasile, lo scandalo calcioscommesse sfiora i grandi club

Ay Sudamerica! Cile, si dissolve il consenso del presidente di sinistra Boric

La protezione del mare e la lotta alle microplastiche viste da Londra

La guerra in Ucraina tra fallimento geopolitico Ue e avventurismo russo-cinese

La risorsa dei ragazzi “plusdotati” per elevare il QI dell’Italia

Focus (di G.Marocco). La guerra russo-ucraina a 14 mesi dall’inizio

Il Brasile, i governi militari tra autonomia e egemonia americana

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più