• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Proteste. Finisce con le cariche la luna di miele tra Napoli e il “Masaniello” De Magistris

by Fabiana Tonna
10 Aprile 2013
in Cronache
0

napoliChe i toni a Napoli fossero diventati molto alti lo si sapeva da settimane. Bastava aprire un qualsiasi giornale (e non solo locale) o leggere qualche commento sulle pagine dei social per vedere la tensione salire. E oggi, come era facilmente intuibile, la situazione ha rischiato di diventare esplosiva. A nulla sono valsi i tentativi da parte dell’amministrazione locale, nei giorni scorsi, di far sospendere la serrata dei negozi annunciata per questa mattina da parte dei commercianti contro le zone a traffico limitato volute dal sindaco De Magistris in tutta la città.

La crisi e le difficoltà oggettive a lavorare in una situazione di disagio come quella in cui si vedevano costretti i commercianti partenopei, per i quali le limitazioni alla circolazione per le Ztl riduceva buona parte degli incassi, non ha permesso ulteriori posticipazioni e/o compromessi. E come previsto lo scontro ha rischiato di diventare molto duro. Ma gli avvenimenti di oggi sono stati un naturale epilogo di una sofferenza manifestata dai cittadini, ma sottovalutata troppo a lungo dalla attuale amministrazione. Solo pochi giorni fa in una intervista (quasi surreale) sul quotidiano la Repubblica al Sindaco, era apparso evidente il distacco tra le serie e puntuali domande della giornalista e le risposte leggere e non esaustive di De Magistris. Un distacco dalla realtà manifesto da tempo e che non era sfuggito del resto nemmeno al Pd campano che solo poche settimane fa si è rifiutato con parole chiare – “non ci interessa entrare nella tua giunta” -, giudicando non positivamente l’operato della amministrazione.

Ma quella di oggi non è la prima manifestazione contro il Sindaco. Solo una settimana fa i cittadini erano scesi in piazza chiedendo a gran voce le dimissioni di De Magistris. Una manifestazione che ha visto sfilare per le strade anche molti rappresentanti di quella Napoli radical chic che a suo tempo aveva appoggiato la sua candidatura. Da ieri, poi, è partita  ufficialmente anche una raccolta firme per mandare via De Magistris e solo qualche giorno fa è stato aperto il sito www.demagistrisdimettiti.it nel quale poter firmare la petizione.

Che cosa è successo tra Napoli e l’ex pm? Troppi gli errori e le mancate promesse che gli vengono attribuite. Dalla Ztl, al lungomare liberato, all’America’s Cup, alla cattiva gestione delle emergenze (vedi gli sfollati dei crolli di alcuni palazzi della città e l’incendio doloso a Città della Scienza), alla sporcizia delle strade ai costi della spazzatura. Luna di miele finita insomma. Sono lontani i tempi del trionfo “bulgaro” di De Magistris (65,2%) che parlò di «Napoli liberata». O almeno sembrano lontani, perché in realtà non sono passati nemmeno 2 anni. La cura del “masaniello” non sembra funzionare.

Fabiana Tonna

Fabiana Tonna

Fabiana Tonna su Barbadillo.it

Tags: Barbadillode magistrisfabiana tonnamasianellonapoli

Related Posts

Il punto (di G.deTurris). Non tutte le bombe sui civili sono uguali (e quindi anche i morti)

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

6 Gennaio 2023
Il Comitato 10 Febbraio replica all’Anpi: “Associazione di rancorosi. Noi onoriamo il sacrificio di Norma Cossetto”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

30 Dicembre 2022

La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone

Qatargate. FederPetroli: “Paese del golfo strategico per energia dell’Italia”

Memoria/2. Primo Siena, filosofo e metapolitico del fronte della Tradizione

L’intervento. Mio Italia: il nuovo governo e la difesa delle piccole imprese

L’intervento (Mio Italia). La grande bellezza delle tradizioni alimentari nazionali (da difendere)

Addio al principe “nero” Lillio Sforza Ruspoli

Domani La Rivoluzione 4.0 di Bozzi Sentieri a Radio Kulturaeuropa

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più