• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Un lembo di paradiso a rischio speculazione. I siciliani: “Giù le mani dall’Isola delle Correnti”

by Andrea Sessa
9 Aprile 2013
in Cronache
0

isola correntiPer la serie “facciamoci del male” torna prepotente in Sicilia la questione della preservazione delle meraviglie naturali, spesso cadute nelle grinfie di speculatori, cementificatori e costruttori spalleggiati da certa politica compiacente. Stavolta a tenere banco è il caso dell’Isola delle Correnti, un piccolo e meraviglioso isolotto che appartiene al comune di Portopalo di Capo Passero. Un piccolo lembo di terra, più a sud di Tunisi, che attira un gran numero di turisti e campeggiatori tutto l’anno, affascinanti dal paesaggio incontaminato.

Un tale carico di fascino che riuscirebbe a riappacificare qualsiasi uomo alla quiete della natura. Però, come ogni storia isolana che si rispetti, dove esiste un paradiso deve esistere anche il suo contrario. Infatti, nemmeno un mese fa, quattro fratelli originari di Portopalo hanno ottenuto dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente la concessione per la realizzazione di un lido balneare di fronte all’isola.

Sono piovute le reazioni sia dei tanti turisti che ogni estate affollano l’isola, sia da parte di chi è originario di quei luoghi e vuole difenderli da ogni possibile scempio. Tra questi si annovera Roy Paci, il cantante di origini aretusee, che tramite facebook ha lanciato il suo sconcerto per eventuali costruzioni che possano modificare il delicato equilibrio naturale dell’isolotto: «Per vent’anni ho scritto (e continuo a scrivere) – ha scritto su Fb Roy Paci – in quel luogo gran parte del mio repertorio musicale (compresa Sicilia bedda), ispirato dall’atmosfera magica non solo estiva ma anche delle stagioni più fredde, affascinato dal sapore di un mediterraneo profondo e misterioso, libero e selvaggio: quel luogo incantato metà isola e metà penisola rappresenta per me e per tutti coloro che lo conoscono un vero patrimonio umano». L’associazione “Isola delle Correnti” ha lanciato poi una raccolta di firme on line, che ha già superato quota 7mila, per bloccare il progetto di costruzione che nascerebbe a seguito dell’autorizzazione rilasciata dall’Assessorato competente.

Secondo i proprietari dell’area, invece, il progetto non stravolgerebbe la natura incontaminata del luogo, prevedendo una struttura rimovibile in legno. Però si dovranno considerare anche i parcheggi e eventuali costruzioni in cemento che nel futuro potrebbero intaccare le fantastiche dune, tipicamente mediterranee, che fanno da cornice naturale. E così l’Isola delle Correnti sembra proprio essere la metafora, in piccolo, di tutta la Sicilia. Un paradiso messo costantemente a rischio dai suoi stessi abitanti.

Andrea Sessa

Andrea Sessa

Andrea Sessa su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: isola delle correntiroy pacisiciliaspeculazione

Related Posts

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

27 Marzo 2023
Politica. Capone (Ugl): “Più coraggio per la Fase 2. Il Sud riparta subito”

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

26 Marzo 2023

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

Il “Mare d’inverno” (di Fare Verde) è un impegno militante per salvare la natura

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

29 Marzo 2023
Le piroette ideologiche di Silone e Piovene

Le piroette ideologiche di Silone e Piovene

28 Marzo 2023
Chiesa cattolica. Mobilitazione  per la “Messa in Latino” a Roma

Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma

28 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più