• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Proteste. A Roma flash mob contro l’ultimo atto di Zingaretti: “Una discarica radioattiva in città? No grazie”

by Rumon Feluca
4 Aprile 2013
in Cronache
0

foro753Un flash mob contro la realizzazione di quella che dovrebbe essere una discarica radioattiva a nord di Roma. Con tanto di fumogeni e sacchi contrassegnati dal simbolo della radioattività, si sono radunati davanti l’ingresso del Cnr-Enea, con al centro un grande striscione che recita: “Discarica radioattiva, tragedia collettiva”. A protestare sono i ragazzi del Foro 753, l’associazione che ha raccolto il campanello d’allarme suonato dai cittadini preoccupati, e completamente ignorato a livello mediatico, a parte qualche testata locale.

Andiamo con ordine. A Roma, negli ultimi decenni, le istituzioni di Comune, Provincia e Regione hanno giocato a rimpallarsi le responsabilità sulla questione “monnezza”, con l’unico risultato di aver dato vita ad una vera e propria emergenza rifiuti. «Ora – spiegano dal presidio – visto l’immobilismo di questi enti, deputati a gestire la raccolta della spazzatura, lascia tutti spiazzati la puntualità e la prontezza con cui la Provincia di Roma, attraverso la delibera n° 127, ha autorizzato la costruzione di un sito per il trattamento e lo stoccaggio di scorie radioattive».

Questo tempismo suona ancora più strano dal momento che, come hanno denunciato i ragazzi del Foro 753, «tale delibera è stato uno degli ultimi provvedimenti adottati in gran silenzio dalla Provincia di Roma guidata da Nicola Zingaretti, ora Presidente della Regione Lazio». Il deposito – hanno sottolineato – «sarà realizzato dalla Nucleco spa, società compartecipata da Enea e Sogin. Quest’ultima, dal 2003, gestisce l’impianto Opec, acronimo di Operazioni Celle Calde e l’impianto Ipu, acronimo di Impianto Plutonio».

Assieme al Foro 753, ha protestato anche il comitato cittadino “Fuori le Scorie dal Municipio XV”, costituito nelle scorse settimane dai residenti del XV Municipio di Roma Capitale. A lanciare il grido di allarme ci ha pensato Stefano Peschiaroli, portavoce del comitato: «Vogliamo chiedere alle istituzioni locali e al Ministero dell’Ambiente di spiegare ai cittadini romani cosa stia realmente accadendo nella struttura di Enea – Casaccia. Oggi siamo qui per tutelare il nostro territorio, da sempre martoriato per questioni legate ad un inquinamento ambientale di vario genere». Su una questione così delicata, insomma, si chiede per lo meno un confronto con i cittadini: «Informazione e trasparenza devono assolutamente regolare i processi decisionali su tematiche che condizioneranno la quotidianità presente e futura del nostro municipio».

Rumon Feluca

Rumon Feluca

Rumon Feluca su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillodiscaricaflash mobforo 753nucleareroma

Related Posts

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

27 Maggio 2023
A Cerea l’Alterfestival contro il pensiero unico

A Cerea l’Alterfestival contro il pensiero unico

23 Maggio 2023

Il caso. Il liceo classico di Merano e il rapporto di Gandhi con l’Italia mussoliniana

Musumeci: “5mila persone evacuate in Emilia Romagna, ma potrebbero essere di più”

Primavera di bellezza, tetti verdi e castori metropolitani

Azione universitaria si consolida nell’ateneo di Macerata

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

8 Giugno 2023
Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

8 Giugno 2023
La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

8 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • pasquale ciaccio su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • Guidobono su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più