• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Il caso. Manif pour tout si trasforma in partito politico a difesa della Francia profonda

by Michael Laudrup
28 Aprile 2015
in Esteri, Politica
0
Due manifestanti di Manif in piazza a Parigi
Due manifestanti di Manif in piazza a Parigi

La Manif pour tous si è trasformato da movimento culturale di popolo in un partito politico. “Il movimento spontaneo, eterogeneo e aconfessionale – scrive Mauro Zanon su Il Foglio – nato nel 2013 in opposizione alla legge Taubira sui matrimoni e le adozioni per coppie omosessuali, ha aggiornato il suo status giuridico in relazione alla propria attività di militanza, come indicato dalla Gazzetta Ufficiale dello scorso 24 aprile. “Avremmo dovuto farlo da molto tempo”, ha detto la presidente della Manif pour tous, Ludovine de la Rochère: “La Manif pour tous è ora riconosciuta per il suo ruolo politico”.

Il nuovo soggetto politico punta a dare rappresentanza a “quei milioni di francesi che si sono riversati nei boulevard di Parigi per protestare contro la rivoluzione arcobaleno imposta dal governo socialista, anche se per il momento, assicurano dai piani alti, si tratta puramente di una “decisione tecnica”. “Rimaniamo un’associazione legge 1901 (un’associazione senza scopo di lucro, ndr), ma con la qualità di un partito politico”, ha spiegato Albéric Dumont, vicepresidente della Mpt. “Siamo sempre più presenti sul terreno politico e dunque facciamo evolvere il nostro status, per essere trasparenti al cospetto dei nostri aderenti e dell’amministrazione”, ha aggiunto Dumont”.

L’influenza culturale sulle destre francesi

Manifs pour tout punta a sostenere a livello locale, come avvenuto con le municipali del 2014 e le recenti elezioni dipartimentali, anche nelle prossime regionali candidati “Lmpt-compatibili”, in linea con la carta dei valori del movimento in linea con la difesa dei capisaldi della Francia profonda: difesa della famiglia, lotta all’ideologia del genere, opposizione alla legge Taubirà sui matrimoni gay, contrasto all’introduzione dell’utero in affitto per genitori omosessuali.

I numeri del “mariage pour tous”

“A distanza di soli due anni, il numero dei matrimoni omosessuali celebrati rappresenti – scrive Il Foglio – solo il 4 per cento dell’insieme dei matrimoni civili, e anzi, come riporta il Figaro, pullulano già i “divorces pour tous”, i divorzi per tutti, così come gli studi legali gay-friendly specializzati nella questione come www.divorce-gay.fr”.

@barbadilloit

Michael Laudrup

Michael Laudrup

Michael Laudrup su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: destrefamigliafnfranciamanif pour toutmatrimonioump

Related Posts

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

8 Luglio 2025
Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

7 Luglio 2025

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Messico, guerra alla musica dei “narcos”

Un fiore sulle strade d’Italia dedicate al patriota Sergio Ramelli (il 6 luglio)

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

Il punto. Valditara fa una battaglia sacrosanta per il pluralismo. Laterza se ne faccia una ragione

La guerra di Trump ammanta di forza la debolezza economica

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

8 Luglio 2025
Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

8 Luglio 2025
Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

8 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Iginio su Un francobollo per Ibn Hamdis, un francobollo per l’identità italiana
  • Francesco su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su “La guerra civile spagnola vista da destra (1936-1939)”: il saggio di Bruno e Rauti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più