• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Esteri. A Cipro la Troika “consiglia” il prelievo forzoso sui conti correnti: scoppia il caos

by Redazione
18 Marzo 2013
in Esteri
0

banche ciproSalvare l’economia di un Paese sì ma con i soldi dei cittadini. Questo è il piano della troika che sarà votato domani dal Parlamento ciprioti. Un prelievo forzoso sui conti correnti (rispettivamente un’imposta del 9,9% sui depositi oltre 100mila euro e del 6,75% per quelli di importo inferiore) che dovrebbe rappresentare la contropartita per gli aiuti da parte dell’Ue: ossia il piano di salvataggio da 10 miliardi. Una proposta choc che ha gettato letteralmente nel panico gli abitanti dell’isola e i correntisti stranieri che hanno assaltato i bancomat  per prelevare il proprio denaro (tant’è che la banca centrale cipriota ha dovuto ordinare la chiusura di tutti gli istituti di credito per le prossime ore).

Da parte sua, proprio il governatore della Banca centrale cipriota Panicos Demetriades, ha cercato di minimizzare: «La Bce provvederà Cipro della liquidità necessaria se il Parlamento approverà il prelievo forzoso sui depositi bancari. Le rassicurazioni che abbiamo sono che qualora la proposta di legge venga votata, ci daranno la liquidità che ci occorre». Non sembrano pensarla così, evidentemente, gli abitanti di Cipro.

Ma lo scenario cipriota ha fatto discutere, per le possibili ripercussioni ben al di fuori i confini dell’isola del Mediterraneo. Dalla Russia tanto il presidente Vladimir Putin quando il premier russo Medvedev hanno criticato l’eventualità: «La possibile tassazione dei depositi bancari a Cipro – ha affermato il capo del governo – sembra una confisca dei soldi altrui». Anche gli stessi analisti, da parte loro, non credono che il prelievo sia una scelta saggia. Anzi. «Se i politici europei stavano cercando un modo per minare la fiducia pubblica che è il fondamento a sostegno di ogni sistema bancario, non avrebbero potuto fare un lavoro migliore», ha affermato Michael Hewson, analista di Cmc Markets.

Anche il Italia non sono mancate reazioni. Per Ignazio La Russa, cofondatore di Fratelli d’Italia, «il prelievo forzato sui conti correnti dei cittadini di Cipro, imposto dalla Germania e dall’Ue, che fa presagire scenari del genere anche in altri paesi europei, è la dimostrazione che l’Europa dei banchieri non va bene e che fra i temi pressanti della politica italiana c’è quello di una ridefinizione dei rapporti europei». Sull’argomento è intervenuto anche Giuseppe Vegas, presidente della Consob, che ha invitato a non fare allarmismi in quanto «Cipro è una realtà molto piccola, particolare. Io non drammatizzerei, poi è chiaro che i mercati sono nervosi». Salvo poi, alla domanda se Cipro potrebbe essere un paradigma per Paesi più  grandi, rispondere così: «Non lo so – ogni giorno e’ una sorpresa. Non credo proprio però che potrebbe succedere anche in Italia». Tutto chiaro, no?

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: ciproeurola russaprelievo forsatoputintroika

Related Posts

Odessa, l’anima ‘italiana’ di una città leggendaria

Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa

12 Luglio 2025
La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Messico, guerra alla musica dei “narcos”

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

La guerra di Trump ammanta di forza la debolezza economica

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riletture. Ernst Jünger nel grembo segreto della madre terra

Ernst Jünger, due volte la cometa tra letteratura e milizia politica

13 Luglio 2025
Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

13 Luglio 2025
Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

13 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più