• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Veneto. Guerra Tosi-Zaia, il giallo del web e il contrattacco del sindaco a Salvini

by Giovanni Vasso
31 Marzo 2015
in Politica
0

Garda-tosiIl Veneto si tinge di giallo, il caso Tosi continua a tener banco e si arricchisce di una nuova puntata: il mistero del sito web “prenotato”. La storia è questa: il sindaco di Verona, fatto noto, litiga con l’estabilishment leghista “reo” di voler imporre, da Milano e in dispregio all’autonomia veneta, il governatore uscente Luca Zaia come candidato unico e perciò s’arma di coraggio e voti e decide di scendere autonomamente in campo. Ieri Dagospia pubblica un aggiornamento che deflagra manco fosse una bomba atomica. Flavio Tosi aveva già acquistato il dominio “tosipresidente.it” tradendo, secondo le ricostruzioni giornalistiche, una lunga e laboriosa preparazione alla clamorosa rottura con Matteo Salvini. E tanto per metterci il carico, una parte della Lega ha cominciato a diffondere la notizia secondo cui i sostenitori di Tosi avrebbero già messo il cappello sugli spazi elettorali per i manifesti.

Questa è la (prima) campana. Poi c’è quella di Tosi.

Dai social, il “ribelle” si difende e contrattacca. È tutta una montatura, solo bufale. E presenta, a suo discarico, tutta una serie di prove. Come l’ammissione di “colpa” del signor Alessandro Scardino che ha rivolto a Dagospia un accorato ringraziamentO: “Ringrazio per l’inaspettata pubblicità ricevuta! Da anni, occupandomi di comunicazione su web e di social, acquisto domini internet, a titolo personale o per la mia società. La cosa è più che normale per chi fa il mio lavoro: si prova ad anticipare i tempi, qualche volta va bene e qualche altra no.  Dieci giorni fa mi sono proposto al Comitato Elettorale di Flavio Tosi portando in dote oltre alla precedente esperienza in molte sue campagne elettorali, anche il dominio www.tosipresidente.it (oltre a www.tosigovernatore.it e tanti altri siti simili che potevano essere utilizzabili). Questa volta però mi hanno comunicato che utilizzeranno un’altra agenzia (infatti la grafica che vedo in rete non è realizzata da noi), perciò abbiamo già iniziato la procedura per la cessione del sito al Comitato Elettorale. Sono processi normali per chi fa questo lavoro, forse meno per chi non ne conosce le modalità”.

matteo salvini foto adoniaTosi, perciò, ha potuto lanciarsi in un’ardita sortita ribattendo alle (altre) accuse leghiste: “Il contratto per affiggere i miei spazi elettorali è stato siglato questa mattina. L’affermazione secondo cui io avrei prenotato gli spazi per i manifesti elettorali già da due mesi, quindi, è l’ennesima balla di Salvini; si vede che la paura fa novanta se stanno addirittura diffondendo notizie false. Tant’è vero che per gli spazi di pubblicità elettorale occupati da gigantografie e quant’altro di Zaia, che hanno praticamente monopolizzato il Veneto intero, stanno spendendo una cifra colossale, non meno di mezzo milione di euro finora e presumibilmente un milione di euro alla fine di aprile, termine del periodo del contratto di affissione. Oltre a questa balla, da quelle parti stanno montando e fanno circolare anche la bufala del sito “Tosipresidente” pronto da un mese che, come chiarito dal proprietario che ha registrato quel dominio internet, Alessandro Scardino, non è nella mia disponibilità”.

La guerra leghista per il dominio del Veneto è appena cominciata. Mentre Ladylike Alessandra Moretti, sorniona e silente, spera che i due campioni si ammazzino a vicenda facendo avverare così la maledizione del proverbio che lascia godere il terzo immobile fra i due litiganti.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: legasalvinitosivenetowebzaia

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

29 Gennaio 2023
Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

28 Gennaio 2023
Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più