• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Francia. Suppletive, il Fn perde ma spacca l’arco costituzionale e rottama l’Ump

by Giovanni Vasso
11 Febbraio 2015
in Esteri
0

paris fnTrema l’arco costituzionale francese, il Front National – solo contro tutti – sfiora il colpaccio: l’elezione di un parlamentare nella circoscrizione del Doubs, la stessa che aveva eletto niente-poco-di-meno-che il socialista Pierre Moscovici. Ottocento voti in meno che fanno scricchiolare la santa alleanza intessuta dai partiti di governo per ostracizzare lo schieramento politico di Marine Le Pen. L’elezione ha premiato Frèdèric Barbier contro la frontista Sophie Montel. Barbier però lo sa che non ha nessun motivo festeggiare e lo ammette lui stesso: “Devo quest’affermazione all’alleanza di tutte le forze repubblicane, c’è poco da gioire”. Soprattutto se il nervo scoperto dell’Entente Cordiale 3.0 è venuto ormai alla luce. L’Ump, il partito gollista rappresentante da decenni della destra di governo in Francia, vive un momento d’imbarazzo che rischia, seriamente, di travolgere Nicholas Sarkozy e i suoi una volta per tutte. Stritolato al primo turno nel Doubs, ha vissuto l’impasse dei due forni: da un lato la ragion di Stato (o presunta tale) che li richiama alla responsabilità verso gli antagonisti storici dei socialisti in nome della democraticissima alternanza, dall’altro la delusione e lo scoramento dei suoi stessi elettori, stregati dall’approccio lepenista al quadro politico attuale. Se, qualche anno fa, la Le Pen pescava a sinistra – seducendo la working class transalpina – adesso sfonda anche nella classe media, devastata dalla crisi e arrabbiata nei confronti dell’Ump prono ai diktat comunitari, scettica nei confronti del clima da grosse koalitionen e distante da un partito travolto dagli scandali dell’ex inquilino dell’Eliseo.

sarkoAl ballottaggio il revenant Sarkozy, formalmente, non ha dato indicazioni di voto. Alain Juppè invece sì: votate il socialista, fatelo per la Francia. I due forni, appunto. In cui le velleità golliste rischiano di far la fine del tacchino a Natale, cotte a puntino.

Non c’è bisogno di leggere Houllebecq per capire come andrà a finire, l’Ump rischia di diventare un partitino decisivo per spostare i (pochi) voti degli aficionados. E che, proprio per questo – a differenza di quanto ci ha insegnato la Seconda Repubblica italiana – si ritroverà stritolato, sul crinale della (presunta) non negoziabilità repubblicana sulla quale s’è costituito il grande gruppone anti-Le Pen. Intanto, pur sconfitto, il Fn si gode il momento di gloria. E’ diventato il primo partito di Francia, capace di mettere alle corde tutte le altre forze politiche. La Le Pen è riuscita nel primo, grande compito verso lo sdoganamento ufficiale: trasformare quello per il Front National da un saltuario e provocatorio voto di protesta in consenso stabile. E per nulla trascurabile.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

9 Aprile 2021
Il commento. La regina Elisabetta II e le lettere dei sudditi che allontanano le nubi di Harry e Meghan

Il commento. La regina Elisabetta II e le lettere dei sudditi che allontanano le nubi di Harry e Meghan

8 Aprile 2021

Brexit e rimostranze lealiste, cresce la tensione nell’Irlanda del Nord

Hunger Strikers\5. L’Irlanda del Nord cerca pace e vuole giustizia

Germania. La Corte costituzionale di Karlsruhe sospende la ratifica del Recovery fund

I gilet gialli antifa: i “nuovi” utili idioti

Biden archivia l’era Trump: ecco la prima crisi diplomatica con la Russia

Tempesta sulla Corona. Dopo la rottura di Harry e Megan con i reali, in Australia si profila il dopo Commonwealth

Hunger Strikers\4. Si mobilita tutto il mondo ma Bobby Sands sciopera fino alla morte

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Francesco De Gregori, 70 anni come un nuovo giro di boa

Francesco De Gregori, 70 anni come un nuovo giro di boa

9 Aprile 2021
Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

9 Aprile 2021
Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

9 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Industria. I cento anni della Moto Guzzi
  • Mario Bozzi Sentieri su La bellezza arma anti-Covid
  • Enrico Nistri su La bellezza arma anti-Covid
  • Guidobono su “Chi sparò ad Acca Larenzia? Il settantotto prima dell’omicidio Moro”: la verità che manca sulla strage
  • Guidobono su Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca
  • Guidobono su Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Franceschini abolisce la censura? Ma se non ce n’è mai stata così tanta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più