• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Editoria. Ritratto di un funerale allegro. Quello di Francesco Foresta, direttore di LiveSicilia

by fma
15 Gennaio 2015
in Cronache
0

La-maglia-rosanero-del-Palermo-autografata-dai-giocatori-rosanero-623x415E non si dica che se ne sia andato in punta di piedi. Proprio no. Francesco Foresta, direttore di LiveSicilia, fino all’ultimo – e anche dopo – ha diretto con polso fermo la sua squadra. Se n’è andato sabato. Un male rapido e manco a dirlo incurabile ha segnato gli ultimi mesi della sua vita. Lunedì il funerale. Uno di quelli che non si vedono spesso. Religioso, sì. Ma anche mondano, allegro, vivo. Con un finale ovviamente in lacrime ma affogate in centinaia di litri di vino. Ha offerto lui. E ci mancherebbe se uno della sua caratura, splendido come com’era, non avesse fatto della propria uscita di scena un happy ending degno di applauso. E poi ancora, l’assolo di batteria del figlio Ciccio Jr, l’armonica di Giuseppe Milici, ma anche un funerale all’aperto, nei giardini di Villa Filippina a Palermo. Manco fosse un matrimonio.

ferrara-foresta-sottile-624x300C’è poi una lettera. Scritta ovviamente da lui e letta da uno che della squadra di Live è una punta indiscussa, Salvo Toscano, autore di Camera Grassa, inchiesta sugli sprechi del parlamento autonomo siciliano. Il tempo è al presente, quasi fosse – appunto – presente. Magari il suo funerale se lo è immaginato per filo e per segno. Quasi assaporando l’odore dei fiori, i singhiozzi e le facce di chi – potenti e non, da Alfano a Crocetta – non potevano proprio mancare. I gesuiti si esercitano un vita intera nell’immedesimarsi sul letto fatale. Chissà se lo sapeva. In quella lettera ha ringraziato tutti, si è rappacificato col mondo. Chiamiamola pure una confessione a voce alta. Ha scherzato, ha pensato al lavoro. E si è visto già in paradiso. Ma sì, non è protervia immaginarlo camminare tra le nuvole a braccetto di san Pietro, come ogni buon maschio siciliano. Oppure a prendere un caffè con un grande del passato a cui chiedere retroscena e chiarimenti. Nella lettera lo dice forte e chiaro: «Devo capire se qui oltre al caffè Lavazza c’è qualche connessione valida. Live è stato aggiornato?».

Sì, il giornale va avanti. Quella missiva è proprio «L’ultimo articolo». Il nuovo direttore è stato scelto da lui (strano il contrario). È Beppe Sottile, quello del Foglio. Il suo maestro. Insomma, mentre da altri parti del globo c’è chi prepara storie per palati grossolani, facendo passare la soglia dell’eutanasia come una finestra di dignità. C’è chi il proprio finale lo gestisce con signorilità e amore per la vita. Una vera e propria lezione di moralità, saggezza e umanità. Un invito a non cedere mai alla tentazione del vuoto. Un sipario degno, dunque. Che è valso sicuramente il prezzo del biglietto (mai staccato, peraltro). Ha offerto tutto lui.

@barbadillo

@fernandomadonia

fma

fma

fma su Barbadillo.it

Tags: Angelino Alfanofrancesco forestaLivesicilialivesilia.itpeppino sottilerosario crocettasalvo toscano

Related Posts

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021
L’Aquila costituisce la fondazione per diventare primo collegio di merito italiano

L’Aquila costituisce la fondazione per diventare primo collegio di merito italiano

24 Marzo 2021

Cronache. Vita indipendente, autonomia e formazione. La figura del Disability Manager

L’intervento. Parisella (Mio): “Arriva una chiusura totale mascherata. Ora il governo disponga i ristori”

La lettera. In memoria di Gabriele d’Annunzio poeta guerriero

Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario

Gli occidentali non viaggiano e spendono in hi-tech: triplicati i costi di spedizione dei container-merci

L’intervento (di L.De Carlo). Montagna, la vergogna delle chiusure all’ultimo secondo

Strage di Bologna. Mollicone (Fdi): Bellini dica se pedinava Kram e per chi lavorava

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più