• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Personaggi

Il caso. Federico Pistono, attivista grillino: “Nessuna democrazia partecipata nel M5S”

by Carla Armenia
6 Marzo 2013
in Personaggi
0

PistonoÈ arrivata l’ora, i grillini mostrano i denti: «Beppe io sono d’accordo al 99% con quello che dici tu. Ma quello che dici non è quello che fai, perché dici che il movimento prende le decisioni dal basso, che ne discutiamo tutti insieme, ma questo non avviene!». Così Federico Pistono, attivista del M5S, si lancia andare in uno sfogo liberatorio per denunciare un progetto di «democrazia partecipata» nullo e puramente teorico, poiché offuscato da un sistema rigido che escluderebbe le decisioni degli elettori: «Nonostante il M5S parli di collaborazione, di scelta dal basso – spiega – a livello nazionale questa cosa non accade».

Agli occhi del giovane grillino la tanto decantata Comunità a cinque stelle, libera e includente alla politica, al contrario della situazione «dei comuni e regioni», sembrerebbe solo un lontano miraggio. Pistono poi, che anche un blogger, punta il dito contro l’utilizzo di un software «chiuso e proprietario», gestito in maniera poco chiara da Grillo e Casaleggio e non dagli attivisti.

Ma chi è questo “accusatore”? Laureato in Informatica, scrittore, blogger, aspirante regista, non è solo un brillante talento made in Italy, ma appare anche un fervente appassionato di politica, di un modus operandi liberale senza guinzagli e padroni. Federico di “no ai bavagli” se ne intende: è stato, tra le altre cose, uno dei promotori della petizione contro il disegno di legge Levi-Prodi del 2007, un testo fortemente limitativo nei confronti dei siti e blog su internet. Ed ora, pur aderendo al 99% alle proposte di Grillo, è pronto a dire la sua e non si risparmia nel muovere critiche verso la metodica scelta.

L’indirizzo democratico tracciato dall’ex comico, allora, alla luce del risultato elettorale, sembra deludere le sue aspettative. Le parole del giovane, classe ‘85, non risultano solo come sfogo personale, misto ad arrabbiatura, ma sono condivise da molti grillini, come dimostrano le migliaia di like condivisioni del video pubblicato di recente e il crescente numero di iscritti del gruppo “Democrazia liquida 5 stelle”.

La sua però non è una critica distruttiva, ma costruttiva: Federico, non sta con le mani in mano e propone subito la soluzione per uscire dall’impasse. Come? Con la creazione di una vera piattaforma di collaborazione aperta e non gestita da un «Casaleggio in modo completamente opaco», ma affidata ad attivisti esperti del M5S. È questa la proposta rivolta a Grillo per dotare l’Italia di una reale democrazia liquida tramite una piattaforma  che sia «libera e open source» e non un software chiuso, che accoglie le decisioni solo degli ispiratori e fondatori. A quando l’apertura della comunità forse fin troppo posta sotto i diktat di Beppe e Casaleggio?

[youtube]Insert video URL or ID here[/youtube]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=lr3bU7K1XmA

Carla Armenia

Carla Armenia

Carla Armenia su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: carla armeniacasaleggiofederico pistonogrillinigrillom5s

Related Posts

I Ramones

Musica. “It’s Alive”, il primo album dal vivo dei Ramones festeggia 40 anni con una nuova uscita

14 Agosto 2019
Cultura. Il pittore Giordano Floreancig: “Ho milioni di pregi, tra i quali il saper fallire”

Cultura. Il pittore Giordano Floreancig: “Ho milioni di pregi, tra i quali il saper fallire”

3 Novembre 2018

Focus. Che Guevara a cinquant’anni dalla morte: lo stile del cavaliere amato da Jean Cau

Il personaggio. Gianluca Vacchi, il ballerino indebitato che incarna lo spirito dei tempi

Musica. Il Benemerito Artista Del Popolo: Lo Strego alias il cantautore Nicolas Burioni

Ritratti. Orson Welles l’alieno di Rosebud

Ritratti. Tutto il resto è Franco Califano

Roy Campbell, poeta dimenticato che amò la Spagna e ispirò Tolkien

Il caso. Kim Jong-Un la spara grossa: “I nostri giovani saranno più forti di Messi”

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più