• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il fantaracconto. Miuccia Prada neocandidato premier del centrodestra estetico

by Marco Ciriello
28 Novembre 2014
in Politica, Scritti
0

Miuccia_PradaIl centrodestra italiano ha finalmente il suo candidato premier: Miuccia Prada, la stilista che dopo aver fondato il movimento “EC” (Eleganza Cruda) ha messo d’accordo tutti, da Berlusconi in giù. L’unico a non averla presa bene è stato Matteo Salvini, anche perché la signora lo aveva definito «un truzzo con quelle felpe da ultrà».

Il nuovo linguaggio politico italiano parte dall’estetica, è così che Miuccia Prada sta scalando la vetta dei consensi. Matteo Renzi – «un cameriere, con quelle camicie bianche può giusto servire ai tavoli dei vertici» – si dice non impensierito. Ma la Prada rischia di essere la nuova Berlusconi, venti anni dopo, con molta più classe, e quasi un partito monarchico alle spalle. Il suo programma è da regina, con un piano quinquennale di decurtazioni fiscali, investimenti al sud, con un rinnovamento che è prima artistico e poi politico ed economico.

In tv, la signora, con molto charme macina programmi e audience, calpesta le ministre Boschi e Madia – «due shampiste vestite da primo ballo, con delle scarpe tardo adolescenziali che raccontano molto della loro inadeguatezza politica» – , a tutti appare come una imprenditrice senza nessun problema giudiziario, senza nessuna implicazione ideologica, e senza nessuna preoccupazione economica. «Voglio che l’Italia, il mio paese, che amo, torni ad essere rispettabile, torni a imperare nell’arte, nella bellezza, nell’educazione alla grandezza. In questi anni siamo stati guidati da gente che veste male, quindi pensa male, è ora di cambiare, serve eleganza cruda, serve una svolta estetica al nostro paese ».

La signora Miuccia Prada appare decisa, ora che ha preso a girare l’Italia in vespa per la campagna: “Prada veste l’Italia”, riempiendo le piazze, e conquistando anche parte della sinistra, quella che ha sempre avuto a cuore il cashmere, ma non convince Beppe Grillo che la accusa di voler solo difendere i propri interessi. Prada ha risposto: «E anche se fosse? I miei interessi hanno sempre coinciso con il mio paese, io non ho nulla da nascondere, qua ho fondato le mie aziende, qua sono nati i miei figli». E continuano a stupire le sue uscite, per nulla mediate, proprio come erano quelle berlusconiane. È una donna che piace molto, a dispetto della Boldrini – candidata premier di Sel – non ha nessuna recriminazione linguistica da fare, rispetto alla difesa delle donne «che passa per altri modi e linguaggi». E ogni sua uscita ha una star a supporto, da Elton John ad Angelina Jolie (che forse sarà ministro), ogni comizio è un evento. Ilvo Diamanti ha analizzato il suo linguaggio «a metà tra la regina Elisabetta e Anna Wintour». In realtà la Prada ha detto si avere come riferimento politico solo Nora Ephron. È atteso il confronto con Matteo Renzi che si terrà su Sky la settimana prossima.

@barbadilloit

Marco Ciriello

Marco Ciriello

Marco Ciriello su Barbadillo.it

Related Posts

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

13 Aprile 2021
PatriotiAlVoto. Valle (destra.it): “Si va verso un governo di scopo. Le destre? Dovrebbero guardare alla Fpo austriaca”

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

12 Aprile 2021

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Eurasia. Le sètte occidentali e il loro potere geopolitico nel mondo

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più