• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Sicilia. Ecco il Crocetta-ter, Renzi impone il suo assessore: archiviata l’Autonomia

by Fma
29 Ottobre 2014
in Cronache
0

crocettantePartorito il Ter tecnico. La stagione rivoluzionaria di Rosario Crocetta al governo della Regione Sicilia segna l’ennesima caricaturale battuta di arresto. Più che evidente la lunga guerra di logoramento con il Partito democratico. La politica sceglie di non governare. Nonostante la chiara alleanza tra centro e centrosinistra che ha visto eleggere Crocetta nel 2012. Un sostanziale commissariamento. A cui si aggiunge una scelta che ha del clamoroso e che passa addirittura dai desiderata di Matteo Renzi e del suo vice Graziano Delrio. Benedetto dal presidente del Consiglio, Alessandro Baccei è infatti il supertecnico che prenderà le redini dell’Economia. Classe 1965, laureato in Economia e commercio a Firenze, da 13 anni lavora con Ernst & Young. Il suo compito è di tenere a bada i non salutari conti dell’Ente. La macchina “mangiasoldi”, per dirla con Leonardo Sciascia.

Per il resto. Sono solo due le conferme rispetto alla due giunte precedenti. Entrambe tecniche. Alla guida della Sanità resta Lucia Borsellino, figlia del giudice Paolo. Alle Attività produttive c’è invece Linda Vancheri. Una bellezza che non passa inosservata. Sono 36 gli anni e una laurea in lingue. Il suo è uno sponsor d’eccezione: Confindustria Sicilia e quindi il vice presidente nazionale Ivan Lo Bello.

Dietro il paravento tecnico restano tuttavia i partiti di riferimento. Ecco la mappa. Il Partito democratico avrà quattro assessori: Antonio Purpura, docente universitario vicino a Giuseppe Lupo; Vania Contrafatto, sostituto procuratore di Palermo vicina a Davide Faraone; Bruno Caruso, docente universitario e Cleo Li Calzi, coordinatrice del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Siciliana, questi ultimi sono espressione dell’area Cuperlo .

In quota Udc entra Marcella Castronovo, vice segretario generale della Presidenza del Consiglio e Giovanni Pizzo, che aveva ricoperto il ruolo di capo segreteria tecnica dell’assessore alle Infrastrutture. Il gruppo Drs ha puntato su Maurizio Croce, dirigente di Invitalia che sarà destinato a ricoprire il ruolo di assessore al Territorio e Ambiente. In quota Art. 4 è stato nominato Nino Caleca, avvocato in prima linea in diversi processi eccellenti – ha assistito, fra gli altri, Totò Cuffaro, ma anche Arcidonna nella costituzione di parte civile al processo Ruby – è da sempre schierato a sinistra.

Piccola chiosa in fine per Mariella Lo Bello, quota Megafono. L’unico rientro in Giunta. Nel primo gabinetto Crocetta, messa alla guida dell’assessorato al Territorio, ha dovuto gestire la patata bollente del Muos di Niscemi ed è entrata in conflitto con il collega Nicolò Marino sulla vicenda delle discariche. Nei scorsi giorni era stata nominata segretaria personale dello stesso Presidente. La coincidenza vuole che, quando si trattò di sostituire il cantante Franco Battiato ai Beni Culturali, Crocetta puntò tutto sulla sua segretaria storica, la bergamasca Michela Stancheris. Quel posto, forse, ora è di nuovo suo.

@barbadillo

@fernandomadonia

Fma

Fma

Fma su Barbadillo.it

Tags: assessorigraziano delriomatteo renzirosario crocetta

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più