• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

Focus/4. Quando Goldrake divenne icona del costume e re del Carnevale

by FF
3 Ottobre 2014
in Cultura, Televisionando
0

goldrake 99Dopo aver scritto dell’avvento dei primi cartoni animati giapponesi, gli anime. Goldrake e Heidi furono grandi successi, mentre Harlock incontrò qualche problema. Fatto sta che l’animazione nipponica fu un fenomeno di costume duraturo nel tempo.
I giornali non poterono ignorare il fenomeno e ne parlarono, a tratti con altezzosità, anche se la popolazione, soprattutto i genitori, evidentemente i giornali non li leggeva o gli ignorava. Non appena arrivò il carnevale del 1979 le piazze e i cortei si riempirono di bambini e ragazzi mascherati da Goldrake e il fenomeno si ripeté nel 1980.
harlockgoldrakeEcco cosa scrisse la Stampa l’11 febbraio 1979, dal titolo “Carnevale, Goldrake e Dracula hanno ucciso le vecchie maschere di Pulcinella e Gianduja”, riferendosi al fatto che Dracula fu la maschera più in voga fra gli adulti. Era un’Italia in cui la tradizione delle feste autoctone non aveva ancora ceduto il passo alle feste importate dal consumismo come Halloween.

[..]Quest’anno è di moda Goldrake, il maxi-robot intergalattico protagonista di tanti telefilms. Ha conquistato la fantasia dei ragazzi e un esercito di «androidi» vestiti di panno sta per invadere la città «terrorizzando» i passanti con pistole a raggi protonici, alabarde elettroniche, disintegratori multipli. Goldrake ha sgominato tutte le maschere tradizionali, ricacciando nell’ombra perfino Zorro, il protagonista dello scorso carnevale. Gli unici a tenergli dietro, ma con molte lunghezze di svantaggio, sono l’Uomo Ragno e Superman. «Una festa spaziale — dice Vittorio Chiapino titolare di un supernegozio di articoli carnevaleschi — imposta dai “mass-media”che condizionano il gusto dei nostri figli. Quest’anno però la sorpresa è stata maggiore e non riusciamo a soddisfare le richieste che per noi, fra maschere e costumi sono di circa 5 mila pezzi al giorno. Le ditte produttrici sono in difficoltà e le consegne sono quasi bloccate». Il costume da Goldrake costa dalle 50 alle 60 mila lire, lo stesso prezzo per Superman e l’Uomo Ragno, mentre le maschere sono attorno alle 2 mila. Dice un altro commerciante del settore. Marco Cimenti: «Mi rendo conto che i prezzi sono alti, ma è inutile proporre ai bambini i personaggi che non amano più. Vogliono solo Goldrake e basta. […]

goldrakereAnche l’Unità si accorge del fenomeno. In un articolo del 3 marzo 1979 per descrivere una serie di iniziative toscane, il titolo dell’articolo è “Non c’è solo il carnevale di Goldrake”, dando evidentemente per scontato che quell’anno il simbolo del carnevale fosse il robot alieno.
L’invasione aliena si ripeterà nel 1980 e ancora la Stampa titola, il 5 febbraio, “E’ Goldrake il re del carnevale”.

Leggi Anche:
Focus/1. Quando i cartoni giapponesi invasero la Rai e l’Italia: lo sbarco di Goldrake
Focus/2. Povero Furia Cavallo del West, soppiantato dal successo di Heidi
Focus/3. L’incompreso Capitan Harlock. Nel 1979 i media (sbagliando) lo stroncarono

@barbadilloit

FF

FF

FF su Barbadillo.it

Tags: carnevalecartooncostumeDestraFumettiGoldrakemediasinistra

Related Posts

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”

Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”

14 Aprile 2021

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

L’antiliberismo di Papa Francesco

Piero Visani e la (lucida) previsione delle nuove guerre tecnologiche

Ritrovare Dio secondo Giovanni Gentile

La Forza della Poesia. I versi di Attilio Bertolucci tra amore bellezza e morte

Segnalibro. Lo “Zarathustra” di Nietzsche una vera Bibbia per i pagani

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021
Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”

Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più