• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Scozia. I diritti dei popoli non vanno rispettati con geometrie variabili

by Augusto Grandi
21 Settembre 2014
in Esteri
0

Schermata 2014-09-07 a 19.08.14La Scozia ha scelto di restare insieme all’Inghilterra. Ha perso l’appuntamento con la storia, ma il 45% di voti per la libertà non sono pochi. Il successo degli unionisti era, in fondo, scontato. Troppi pensionati, in Scozia. Ed i pensionati si sono spaventati di fronte all’offensiva della City sostenuta dai media. Il futuro non era più sicuro ed allora meglio non abbandonare la via vecchia per la nuova.

Occorre esser giovani dentro, per sognare, sperare, pensare al futuro. I vecchi scozzesi han preferito pensare al presente, alle dentiere ed ai pannoloni. In cambio, però, la Scozia otterrà molto. Non solo in termini economici – come pensano i disfattisti storici pronti a criticare tutto e tutti – ma anche sotto l’aspetto politico. Un Parlamento ed un governo scozzese, con ampi poteri, non sono proprio risultati da poco. Si poteva avere di più, con l’indipendenza, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto. Resteranno le basi militari imposte da Londra, il welfare non sarà come quello auspicato. Ma il terrore che ha pervaso Londra, i banchieri, gli speculatori, è evidente. Un primo passo è stato comunque compiuto. Verso la disgregazione di Stati che non hanno più ragione d’essere, fermi ad un modello napoleonico che è strasuperato.

La Scozia libera avrebbe rappresentato anche un colpo definitivo per la costruzione di questa Unione europea fasulla. Ma i percorsi si fanno anche con i primi passi. Che non sono neppure tanto piccoli, considerando il 45% dei voti per la libertà. Ma è inutile sognare un Ordine Nero inesistente, che porti un’idea imperiale su un Europa marcia e in disfacimento morale prima ancora che economico. L’Ordine Nero non c’è, ed i percorsi si affrontano con chi vuol camminare insieme. Anche se non è un Cavaliere dell’Ordine. Prendendo ciò che, di buono, ciascuno sa e può dare. Persino la Perfida Albione ha dimostrato qualche aspetto positivo. Perché non si è opposta al voto della Scozia per la libertà. Londra ha minacciato e blandito, ha promesso di tutto e di più. Ma ha accettato l’idea del voto. A differenza di quello che sta facendo Madrid con la Catalogna o Roma con il Veneto. Ma i Cavalieri dell’Ordine sono convinti che i diritti dei popoli vadano rispettati con geometrie variabili. E se l’inno di una squadra di calcio, intonato in un solo stadio, diventa un momento magico e pure “rivoluzionario, espressione di una volontà di un popolo”, l’inno di una nazione non riconosciuta, intonato dai tifosi di più squadre in vari stadi di calcio e di rugby, viene definito “solo fuffa”. Il disprezzo di tutti gli altri: il modo migliore per non ottenere risultati.

Si può sempre sognare qualcosa di perfetto, qualcosa di meglio. Ricordandosi, però, che il meglio è nemico del bene.

@barbadilloit

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Tags: augustigrandilibertàreferendumregnoscoziaunito

Related Posts

Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

19 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

Il commento. La regina Elisabetta II e le lettere dei sudditi che allontanano le nubi di Harry e Meghan

Brexit e rimostranze lealiste, cresce la tensione nell’Irlanda del Nord

Hunger Strikers\5. L’Irlanda del Nord cerca pace e vuole giustizia

Germania. La Corte costituzionale di Karlsruhe sospende la ratifica del Recovery fund

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più