• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Personaggi

Il caso/Premier. A Liverpool tutti pazzi per Balotelli. L’amore durerà?

by Mario De Fazio
2 Settembre 2014
in Personaggi, Sport/identità/passioni
0

balot 2Balo da solo. Anzi, no: you’ll never dance alone. Perché a SuperMario viene più facile innamorarsi – e far innamorare i tifosi delle sue squadre – che cambiare una lampadina. Questione di elettricità, in ogni caso. E così, alla sua prima con la maglia del Liverpool, il bad boy più discusso (e discutibile) del calcio italiano ha già riempito il cuore dei frequentatori della Kop, una delle gradinate più calorose e suggestive del pianeta pallonaro. Una curva abituata a osannare un tizio dal cuore più grande di quello di un orso come Steven Gerrard, mica a vendersi al primo top player del momento.

Amore che vieni, amore che vai. Anche se, a pensare a Balotelli e De Andrè, verrebbero più in mente altre colonne sonore. Fuori il pistolero Suarez, dentro Mario “il bombarolo”. E invece, dopo appena 61 minuti giocati nell’esordio con la casacca dei Reds, nella strabiliante vittoria esterna (0-3) sul campo del Tottenham, i tifosi del Liverpool sono già lì a sbucciarsi le mani per applaudire il nuovo beniamino e persino a intonargli un coro in italiano: “Mario sei fantastico”. Roba da far invidia a qualsiasi emigrante o turista in visita nel Regno Unito e poco avezzo alla lingua del Bardo. Prima di sentirsi rispondere in italiano dai sudditi di sua maestà, potrebbe subentrare la repubblica e l’esilio per la casata dei Windsor.

Lui gongola, felice come un bimbo (viziato?). L’ha pure cinguettato su Twitter: “Grande vittoria! Un’esperienza meravigliosa giocare la mia prima partita con la maglia del Liverpool. I tifosi sono stati fantastici”. E nel pianeta Reds è tutto un panegirico della maturità e del senso di gruppo finalmente emersi dall’animo del campione, come funghi dopo le piogge di settembre. L’allenatore Rodgers se lo coccola: «Un esordio eccellente. Ha capito l’etica di questa squadra. Si è allenato bene, lasciandosi alle spalle le chiacchiere sul suo conto». Persino il capitano di mille battaglie Gerrard si è sbilanciato. «Penso sia stato bravissimo. Oggi aveva tutti gli occhi addosso, tutti a chiedersi se si sarebbe impegnato per la squadra. Complimenti a Mario, se continuerà così potrà fare la differenza».

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=5n0bwpEXUOo[/youtube]

E fa niente se il 24enne ha fallito un’occasione – grazie a una clamorosa parata del portiere del Tottenham, Lloris – ad appena due minuti dal fischio d’inizio della gara con gli Spurs. Nell’oretta in cui ha giocato, ha regalato sprazzi di talento, colpi di tacco come fossero noccioline e ha dialogato costantemente con il resto dell’orchestra Reds, soprattutto con Sturridge. Forse, a influenzare positivamente il primissimo giudizio dell’ambiente sul calciatore italiano, ha pesato però di più la prima prova del nove capitata a Balo. Al ’47 l’arbitro ha concesso un rigore al Liverpool. Va bene che il fatto che il rigorista sia Gerrard è un dogma simile alla trinità da quelle parti, ma l’ex City ci ha abituati a tutto e il contrario di tutto. Invece se n’è stato buono in disparte, a guardare il suo capitano insaccare il 43esimo penalty della sua carriera. Inutile dirlo, sempre con la stessa maglia.

Balo riuscirà a convincere Conte?

Ma SuperMario dovrà convincere anche al di qua della Manica, se vuole realmente diventare il campione che in molti pensano sia. «Balotelli? Non ho alcuna preclusione. Non regalo niente a nessuno, non è detto che chi non c’è ora non torni e viceversa». Le parole di Antonio Conte alla prima conferenza stampa da ct della Nazionale, in vista dell’amichevole con l’Olanda e dopo aver escluso dai convocati proprio l’ex milanista, danno il senso di una fiducia da riconquistare per indossare la casacca azzurra. Va bene la Kop, ma Conte è un hooligan della disciplina, un ultras dello spirito di gruppo. Balo sarà pure innamorato, e magari non vuole ballare più da solo. You’ll never dance alone. Ma le danze sono appena iniziate. Se sarà un lento da amore eterno (finché dura) o una hit da discoteca da consumare come una sveltina, potrà dimostrarlo solo il tempo.

@barbadilloit

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Tags: BarbadilloKopLiverpoolMario Balotellimario de fazioStevan GerrardTottenham

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

16 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

18 Aprile 2021
L’intervista. Alain de Benoist: “Un’altra Europa è possibile se si rompe l’ordine egemone”

Alain de Benoist: “I cittadini sono impotenti e disorientati davanti alle restrizioni Covid”

17 Aprile 2021
I tanti voltagabbana che passarono dal fascismo alla schiera degli anti: da Bobbio a filosofi e registi

I tanti voltagabbana che passarono dal fascismo alla schiera degli anti: da Bobbio a filosofi e registi

17 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più