• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Antimafia/1. La ‘ndrangheta colonizza il Nord Italia e punta all’Olanda

by Giovanni Vasso
11 Agosto 2014
in Cronache
1

akm039La ‘ndrangheta ha saputo valicare gli stretti confini della Calabria e si è ormai imposta come una forma organizzativa transnazionale, capace di tessere accordi e stringere alleanze con la criminalità straniera. Un occhio agli affari sporchi, l’altro a quelli “puliti”. I capitali si guadagnano grazie alla droga, alle estorsioni. Poi occorre ripulire tutto quel fiume di denaro che va direttamente a finanziare imprese e ditte che concorrono agli appalti pubblici. Per vincere le gare, però, c’è bisogno di controllare le istituzioni. La Calabria – ad oggi – è la Regione che vanta il triste primato del maggior numero di Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Le ‘ndrine puntano in alto e cercano di tessere rapporti con la cosiddetta “area grigia” dell’imprenditoria e della politica, pescando negli ambienti dove colletti bianchi e criminali convivono parlando la stessa, identica lingua: quella del denaro a tutti i costi.

La Direzione investigativa antimafia non ha dubbi e anzi rilancia l’allarme. Nella relazione semestrale relativa al periodo tra luglio e dicembre 2013, l’Antimafia sottolinea le mire espansionistiche della criminalità calabrese. In tutto il Nord Italia e anche all’estero. “Sul piano giudiziario hanno trovato conferme le proiezioni della ‘ndrangheta in Piemonte e […] in Liguria L’operatività della delinquenza mafiosa calabrese nel territorio di riferimento è stata ricostruita nel corso delle indagini che ne hanno fatto risaltare l’attitudine all’infiltrazione nell’economia legale attraverso l’acquisizione di rapporti e cointeressenze con esponenti dell’imprenditoria e della politica locale”. E poi “Gli sviluppi di un’inchiesta hanno confermato che l’infiltrazione della criminalità calabrese in Lombardia continua a privilegiare l’estensione della rete relazione con la cosiddetta area grigia”. Il Nord-Est non è immune: “Si confermano interessi della criminalità calabrese in Veneto, verso il settore dell’edilizia. Le aree di maggior attenzione permangono l’ovest veronese e il vicentino”.

Le ‘ndrine vogliono anche la Pianura Padana: “In Emilia Romagna la ‘ndrangheta è radicata in buona parte delle province, dove opera secondo un consolidato principio di delocalizzazione degli interessi economici”. Infiltrazioni sono state scoperte anche in Toscana e nel Lazio. Il territorio toscano e quello laziale, però, è “condiviso” con la camorra che ha impiantato in queste zone diverse piazzeforti che paiono eredi delle teste di ponte fissate già alla fine degli anni ’70 dalla criminalità campana.

Gli inquirenti sottolineano anche i rapporti tra i clan calabresi e la malavita francese, alleanza finalizzata al controllo e alla gestione del mercato della droga nel bacino del Mediterraneo. Infine, le mani della ‘ndrangheta sembrano essersi estese anche nel florido e grasso Benelux. L’Olanda è la terra promessa: “ Quella che attualmente sembra emergere come principale minaccia per i Paesi Bassi è la ‘ndrangheta per il rischio che le ‘ndrine possano dar vita ad un processo di colonizzazione territoriale con il conseguente inquinamento delle realtà imprenditoriali locali”.

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: 'ndranghetaantimafiaCalabriacolletti bianchidialombardiamafiaolandapiemonteveneto

Related Posts

L’Aquila costituisce la fondazione per diventare primo collegio di merito italiano

L’Aquila costituisce la fondazione per diventare primo collegio di merito italiano

24 Marzo 2021
Cronache. Vita indipendente, autonomia e formazione. La figura del Disability Manager

Cronache. Vita indipendente, autonomia e formazione. La figura del Disability Manager

20 Marzo 2021

L’intervento. Parisella (Mio): “Arriva una chiusura totale mascherata. Ora il governo disponga i ristori”

La lettera. In memoria di Gabriele d’Annunzio poeta guerriero

Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario

Gli occidentali non viaggiano e spendono in hi-tech: triplicati i costi di spedizione dei container-merci

L’intervento (di L.De Carlo). Montagna, la vergogna delle chiusure all’ultimo secondo

Strage di Bologna. Mollicone (Fdi): Bellini dica se pedinava Kram e per chi lavorava

Genova. L’anagrafe anticomunista approvata con l’astensione del Pd

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

13 Aprile 2021
Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

13 Aprile 2021
Berto Sour. Per una destra sociale universale

Berto Sour. Per una destra sociale universale

13 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Marco su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Gallarò su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Valter Ameglio su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più