• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Inchino ai boss. Buttafuoco e la ricetta di don Spampinato: “Benedizioni a mano aperta”

by Fernando Massimo Adonia
8 Luglio 2014
in Cronache
0

buttaLe polemiche sul presunto inchino della Madonna non si arrestano. La posta in gioco è alta: la liberazione del sud dal gioco mafioso. Su questo fronte la chiesa ufficiale – quella del Papa e dei vescovi – si sta giocando una partita decisiva e forse epocale. I moniti ci sono, mentre la scomunica è stata già pronunciata. I boss, intanto, si risentono, annunciando il tanto inedito “sciopero” della messa. Segnale, forse, che qualcosa si muove e che i nodi stiano venendo al pettine. Almeno tra le coscienze criminali. Il rischio però che gli episodi di questi giorni possano scadere in una facile indignazione un tanto al chilo è dietro l’angolo. Il giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco fiuta il pericolo e lancia l’allarme: «Non è certo un’esercitazione etica a salvare la religione», ha scritto stamane nel riempitivo del Foglio.

alfio.spampinatoL’autore dell’appena uscito Buttanissima Sicilia (Bompiani)  rispolvera un aneddoto riguardante don Alfio Spampinato che vale quanto una ricetta della tradizione. Un prete sì, ma con il quale non scherzare troppo, soprattutto sulle cose di fede. Alto, voluminoso, “presente”. Prima di fare il prete, militava in Ordine Nuovo. Poi è arrivata la chiamata. Quella più importante di tutte. Alla “camicia nera” si è aggiunto il colletto bianco. Poco cambia, almeno nello stile. A lui sono affidate le anime di carcerati e paracadutisti. Ma non solo. Per anni è stato parroco a Librino, uno di quei quartieri ad alto rischio  criminale di Catania. La zona simbolo dell’esclusione sociale. Spampinato diventa un punto di riferimento. La pastorale è parole chiare, polso duro e tanto pelo sullo stomaco. Rischia la faccia, il pizzo e qualcosa di più. I risultati non sono mancati. Qualcuno addirittura lo avrebbe voluto candidare a sindaco. Ma quella è un’altra storia.

Ecco dunque l’episodio rievocato da Buttafuoco. «Fate, e lo dico agli indignati, qualora ce ne fossero tra i sinceri credenti, come fece don Alfio Spampinato durante la processione di Sant’Agata a Catania. Il fercolo, come da consuetudine, stava per inchinarsi innanzi al balcone di un malacarne. I suoi fedelissimi avevano infatti predisposto l’omaggio al loro capo. Ogni processione, ogni rito, è degnazione di territorio».

«E don Alfio, allora, paracadutista della Folgore, abituato a somministrare benedizioni su ogni grugno, prese il più cattivo di quei sottopanza, lo acchiappò per il ciuffo, lo inginocchiò così da mostrare ad Agata quanto fosse salda la devozione anche presso i perduti e, tenendogli i ginocchi sul manto di asfalto e di cera squagliata, gli impartì la benedizione con una palata a mano aperta. E poi un’altra ancora. Non sia mai si venisse meno al precetto delle guance. La processione se ne partì e Agata, tra le braci e i petali, se ne salì, per via di San Giuliano. Se ne salì con regalità. E senza pubblicità».

@barbadilloit

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia su Barbadillo.it

Tags: cataniadon alfio spampinatolibrinomafiapapa francescopietrangelo buttafuoco

Related Posts

Il punto (di G.deTurris). Non tutte le bombe sui civili sono uguali (e quindi anche i morti)

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

6 Gennaio 2023
Il Comitato 10 Febbraio replica all’Anpi: “Associazione di rancorosi. Noi onoriamo il sacrificio di Norma Cossetto”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

30 Dicembre 2022

La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone

Qatargate. FederPetroli: “Paese del golfo strategico per energia dell’Italia”

Memoria/2. Primo Siena, filosofo e metapolitico del fronte della Tradizione

L’intervento. Mio Italia: il nuovo governo e la difesa delle piccole imprese

L’intervento (Mio Italia). La grande bellezza delle tradizioni alimentari nazionali (da difendere)

Addio al principe “nero” Lillio Sforza Ruspoli

Domani La Rivoluzione 4.0 di Bozzi Sentieri a Radio Kulturaeuropa

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

29 Gennaio 2023
Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

28 Gennaio 2023
Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più