• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Europee. Renzi sbanca Grillo flop. Destre irrilevanti con le eccezioni di Fitto e Salvini

by Eric Cantona
26 Maggio 2014
in Corsivi, Politica
0

fittorenzisalviniNon ci vuole nessun arte divinatoria per leggere e interpretare i risultati delle elezioni europee. Il Pd con Renzi ha ottenuto un risultato oltre ogni più rosea aspettativa: la percentuale del 40,81% segna una vetta mai raggiunta da una forza progressista in Italia. I democratici hanno ormai assorbito anche l’area ex montiana L’avanzata di Grillo e del M5S è stoppata dal sindaco di Firenze. Il 21,6 dei pentastellati evidenzia il limite della piattaforma protestaria, nonché la debolezza organizzativa di un movimento che esiste solo sul web e nelle piazze ci va solo per insultare o per celebrare (?) Berlinguer.

I numeri del centrodestra

Il voto di un blocco sociale non si è evaporato, al momento è condannato alla irrilevanza dalle divisioni interne e dalla scarsa chiarezza sui contenuti. La leadership di Berlusconi in questo tornata, stoppata dagli impedimenti giudiziari, non ha fatto registrare nessun effetto provvidenziale. Gli unici lampi sono di Raffaele Fitto, con un innegabile successo personale in Forza Italia nella circoscrizione Sud, e di Matteo Salvini con la Lega versione lepenista.

Il centrodestra che ignora Carl Schmitt

Il successo di Renzi è generato anche dalla confusione alimentata dalle classi dirigenti del centrodestra nel proprio elettorato: se Berlusconi scrive insieme al segretario del Pd le riforme e Alfano ci sta accanto nel governo, è difficile trasmettere un messaggio di alterità politica. Renzi non è stato percepito come nemico o come soggetto politico distante dal polo di centrodestra. Le categorie schmittiane offrono sempre una chiave di lettura illuminante.

Gli ottanta euro in busta paga hanno consolidato il voto degli statali e dei lavoratori dipendenti, sedotti dalla proposta dell’esecutivo. Di contro i temi del centrodestra, declinati da Alfano con il velluto o da Berlusconi con un occhio agli over 65, sono apparsi deboli e poco attraenti. In Europa poi è tutto da vedere come finiranno le partite interne al Ppe (scontro tra Merkel e destre eurocritiche come quelle di Orban e Forza Italia). Marine Le Pen e Salvini, invece, mercoledì inizieranno a riunirsi per dare forma ad un gruppo autonomo, alternativo a Pse e popolari.

La missione di Fitto e Salvini

Il centrodestra è a pezzi. Fitto e Salvini, legittimati dal voto popolare, hanno il compito di ricomporre il mosaico di una opposizione che possa in tempi stretti rappresentare una alternativa. Renzi è riuscito per la prima volta a saldare una conclamata egemonia culturale con un dato elettorale sorprendente: c’è il rischio di un orizzonte orwelliano da sventare.

Si riparta, per una vera opposizione, da idee e programmi, rinnovamento della classe dirigente e individuazione di una piattaforma culturale neopatriottica: sovranità, socialità, rivoluzione digitale e rilancio del sistema Italia.

Fdi sotto la soglia

Giorgia Meloni ha raddoppiato la percentuale di Fratelli d’Italia rispetto alle politiche. Ma non ha superato la soglia di sbarramento per l’Europa. Come abbiamo anticipato raccogliendo gli orientamenti di voto di tanti intellettuali di area, l’operazione Alleanza Nazionale 2014 non ha riscaldato i cuori e le urne hanno fotografato la freddezza dell’area postfascista rispetto ad un messaggio che rimandava a Fiuggi (1994) e alle occasioni mancate da Gianfranco Fini. Una stagione è davvero finita. Bisogna adesso girare pagina.

@barbadilloit

Eric Cantona

Eric Cantona

Eric Cantona su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022

Giornale di Bordo. Le ironie su Speranza positivo al Covid e le libertà

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più