• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Europee. La Lega di Salvini alleata di Marine Le Pen sposa gli indipendentisti sudtirolesi

by Giorgio Demetrio
8 Aprile 2014
in Cronache
0

salvini le penTra la Fiamma di Marine e l’indipendentismo sudtirolese. L’”Europa dei popoli” di marca leghista è un pendolo che oscilla tra l’appoggio a istanze di revanche nazionale e il sostegno a disegni in cui il tasso di propaganda schiaccia la rivendicazione culturale. Rientra senza dubbio in questa seconda categoria l’accordo elettorale stipulato in vista delle europee del 25 maggio tra il Carroccio e i Freiheitlichen altoatesini, intesa che – sulla scheda – porterà il simbolo della formazione guidata da Pius Leitner e Ulli Mair all’interno dello stemma leghista.

A sinistra nel simbolo il logo degli indipendentisti sudtirolesi
A sinistra nel simbolo il logo degli indipendentisti sudtirolesi

La contraddizione tra il supporto al Fronte Nazionale di Marine Le Pen e il sodalizio con i Freiheitlichen si spiega così: il segretario del Carroccio ha puntato tutte le sue fiches sul contrasto a moneta unica ed “eurocrazia” (declinato dalle parrocchie più varie, da Grillo ai regionalisti) per far dimenticare le inchieste giudiziarie legate alla stagione Bossi – Belsito, e a questo scopo non esita a stringere accordi con chiunque si professi ostile a Merkel e Barroso per risalire la china nei sondaggi (la rilevazione di IPR Marketing, diffusa da La7 nel corso di “Piazza Pulita” di lunedì 31 marzo, accredita il partito dell’ei fu Senatur del 4,3% dei consensi, ma ulteriori rilevazioni posizionano i leghisti oltre il 5%).

Il Consiglio federale della Lega di martedì primo aprile ha ufficializzato, a Milano, l’alleanza tra Salvini e Leitner a fondamento della quale è l’obiettivo di dare vita a uno Stato libero del Sud Tirolo, utopia a cui i Freiheitlichen guardano insieme con la ben più nota Eva Klotz, figlia del terrorista bombarolo Georg e leader del movimento Süd-Tiroler Freiheit.

I gialloblu di Mair, grazie all’intesa con la Lega, si assicurano un candidato nella lista unitaria, il portabandiera storico Leitner sarà capolista, e mirano a far evaporare la querelle sui presunti rimborsi allegri imputati al movimento.

Se lo scandalo “pensioni d’oro” non stesse minando l’immagine di rigore ed efficienza dell’Alto Adige tutto –  governato da meno di sei mesi dall’erede di Durnwalder, Arno Kompatscher – anche e soprattutto i Freiheitlichen avrebbero potuto accostarsi alla scadenza europee con fiducia, forti dell’eccellente 17,9% raccolto alle provinciali dell’ottobre scorso.

@barbadilloit

Giorgio Demetrio

Giorgio Demetrio

Giorgio Demetrio su Barbadillo.it

Tags: le penliberalisalvinisudtirolo

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più