• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Mozilla. Il politicamente corretto decapita il manager anti nozze gay

by Francesco Filipazzi
8 Aprile 2014
in Cronache
0

brendan1“Sei contro le nozze gay? Allora ti devi dimettere”. Brendan Eich, dopo pochi giorni dall’assunzione della carica, non è più il Ceo di Mozilla foundation, obbligato a fare un passo indietro a causa delle sue idee avverse ai matrimoni gay. Prova ne sarebbe una donazione di 1000 euro a favore di Proposition 8, che si prefiggeva di mettere in discussione le nozze omosessuali in California. Eich, che è un manager di assoluto valore nonché tra i maggiori innovatori del settore negli Usa, diventa così vittima sacrificale sull’altare del politicamente corretto.

La realtà, di fatto, supera la fantasia di scrittori come George Orwell. Nella Silicon Valley il matrimonio omosessuale è diventato un totem e la minaccia di boicottaggio contro Mozilla da parte delle comunità gay ha indotto al siluramento di Eich.

Chi è Brendan Eich?

E’ stato uno degli informatici più importanti degli ultimi vent’anni. Fra gli sviluppatori del browser Netscape, prima alternativa a Internet Explorer, contribuì alla nascita di Mozilla e quindi di Firefox, facendo crescere quella parte del web che non si rassegnava al predominio e al monopolio di Microsoft. Eich è stato il creatore del linguaggio di programmazione Javascript, una delle basi dei siti internet di tutto il mondo. Essere un creativo geniale non lo ha preservato da una surreale levata di scudi.

forbesIl popolo del web e gli intellettuali si sono divisi, e la posizione più sorprendente è stata quella del blogger gay Andrew Sullivan. Contrapposti a chi vede nella morte sociale di Eich la giusta punizione per quella donazione di 1000 euro, si trovano molti opinionisti che considerano questa decisione figlia di un pericoloso giacobinismo.

Il blogger Andrew Sullivan – repubblicano e omosessuale – è molto duro al riguardo, scrivendo che “questo episodio è disgustoso e dovrebbe disgustare chiunque sia interessato a vivere in una società tollerante e plurale”. Le opinioni sul caso sono state raccolte da Forbes, in un articolo dal titolo “Eich persecutore o perseguitato?”, in cui è spiegato come ormai, se si vuole far carriera nelle grandi aziende USA, non si possono rilasciare dichiarazioni contro i matrimoni gay o contro l’ambientalismo.

Spiazzati i progressisti di Repubblica

Repubblica, con un articolo a firma di Federico Rampini, non ha potuto non registrare la clamorosa vicenda e soprattutto come il manager creativo sia stati difeso proprio da una larga parte della comunità gay. “Si può essere gay e comportarsi come dei bigotti per la propria causa? Il fondamentalismo libertario è pericoloso come i fanatismi della destra religiosa?”: queste domande retoriche di Rampini evidenziano come anche per il quotidiano progressista la sanzione per un finanziamento ad un comitato a difesa della famiglia tradizionale non possa generare discriminazioni sul lavoro. E aggiungiamo, noi di Barbadillo, che ci sarebbe da scandalizzarsi anche se un manager fosse costretto a dimettersi per aver finanziato una fondazione libertaria.

@cescofilip

@barbadilloit

Francesco Filipazzi

Francesco Filipazzi

Francesco Filipazzi su Barbadillo.it

Tags: Barbadillobrendan eichfirefoxgoogleinternetmanif pour tousmatrimonimicrosoftmozillanoomosex

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più