• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Le interviste

L’intervista. Fabio Rampelli: “In Europa An è contro la Merkel. Mani libere per le alleanze”

by Fernando M. Adonia
2 Aprile 2014
in Le interviste, Politica
0

rampelli«Ci presentiamo come Fdi-An. Punto. Non abbiamo vincoli di coalizione. Non siamo obbligati ad entrare in alcun gruppo. Possiamo fare quello che desideriamo». Mani libere, dunque. Fabio Rampelli, deputato dei Fratelli d’Italia, puntualizza così sul dibattito sulle euroalleanze del partito di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa. Intanto la Meloni ha in programma incontri a Bruxelles sia con Marine Le Pen che con i conservatori: in ogni caso – riferisce a Barbadillo il parlamentare – «puntiamo su Strasburgo per difendere i nostri cittadini dalle autentiche aggressioni arrivate con la complicità di una classe politica, quella italiana, demotivata e poco capace di tutelare gli interessi nazionali. Noi siamo il primo contributore d’Europa. Ma in cambio riceviamo insulti. All’estero ci rappresentano come i “maiali” del continente. É intollerabile».

Intanto, però, Gianni Alemanno ha lanciato dei segnali molto chiari in favore del blocco conservatore. É un fatto importante, non trova?

Certo, abbiamo intrapreso dei rapporti con loro appena usciti dal Ppe. Dal quale ci siamo allontanati non perché non ne condividiamo il manifesto di valori. Affatto. Ci riconosciamo nei valori della solidarietà, della famiglia e del rispetto della vita.

Il distinguo dov’è, ci faccia capire?

Oggi i popolari sono a trazione tedesca. La Germania è la vera responsabilità del disastro europeo. Con la Grecia che ha sfiorato il default, il Portogallo che si è desertificato dal punto di vista socio-economico, mentre la Spagna è commissariata di fatto dalla Troika. Se il Ppe vuole essere rappresentato dalla Merkel, noi non ci stiamo. Lei è contro l’Italia. Non possiamo stare con lei, dunque.

Perché non puntare alle affinità con il Front national che nei fatti è il vincitore morale delle ultime amministrative in Francia?

Non abbiamo alcun pregiudizio verso di loro. Ci mancherebbe.

E allora?

Ripeto. Non ho alcun giudizio in merito. Ci metteremo in ascolto e vedremo. C’è di fatto che la storia dei movimenti nazionalisti è complicata. Non vogliamo fare passi falsi. Se il Front fosse xenofobo, non avremmo nulla a che spartire con loro. Se fosse razzista, neanche.

Come spiega quindi il fenomeno Marine Le Pen?

Ha avuto sicuramente la capacità d’intercettare a sinistra e a destra il consenso dei francesi rispetto ad una diversa idea d’Europa. Ecco, su questo siamo in perfetto sintonia con lei. Crediamo nell’Europa delle patrie. Non in quella che misura le zucchine o le maglie delle reti da pesca.

C’è pure il Fiscal Compact, non trova?

Già. Un’idiozia. Abbiamo firmato un trattato che nella migliore delle ipotesi non potremmo neanche rispettare.

Con la compilazione delle liste per le Europee, invece, come andiamo? Isabella Rauti?

No, non sarà candidata. Non sono in grado però di fare anticipazioni. Ci sono più nomi che posizioni in lista. È un problema serio. Il legislatore dovrebbe allungare le liste. Nel collegio Sicilia-Sardegna, ad esempio, sono soltanto otto i candidati. È un’assurdità. Intere province rischiano di non essere rappresentate.

Temete la soglia di sbarramento?

Affatto. Siamo molto determinati. È una bella sfida invece.

@barbadilloit

Fernando M. Adonia

Fernando M. Adonia

Fernando M. Adonia su Barbadillo.it

Tags: adoniaBarbadilloconservatoride feudisDestradirettorefernandofratelli d'italiale penmeloni. bruxellesmichelerampelli

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Guido Conti: “Da Guareschi a Tondelli sulla via del realismo fantastico”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più