• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. Storace con Gasparri in Forza Italia: “Il Cav campione degli elettori di destra”

by Paul Gascoigne
30 Marzo 2014
in Politica
0

storace-berlusconiDopo la “chiamata” di Berlusconi è arrivata la risposta: «Silvio eccoci». L’ordine del giorno nel quale Francesco Storace ha motivato il suo sì all’appello di Forza Italia è stato votato dal Comitato centrale de La Destra ed è passato con soli tre astenuti. Il partito di Storace, cinque anni dopo, riabbraccia Berlusconi e confluisce nella nuova Forza Italia: porterà il suo bacino di consenso all’interno delle liste mentre con l’escamotage della doppia tessera il movimento resterà un contenitore politico stile Radicali.

STORACE: “RICAMBIAMO L’ABBRACCIO DI BERLUSCONI”

«In Forza Italia – se risponderemo positivamente all’appello di  Berlusconi – potremo ritrovare migliaia di persone che come noi hanno militato a destra. E che un domani vorranno vedere riprovarci i loro figli. Ma ora è lì che bisogna credibilmente combattere per sconfiggere una sinistra tassaiola e settaria, oltre che bifronte come il presidente del consiglio». Con queste parole Storace nel suo intervento ha chiarito il perimetro nel quale intende riprendere il discorso dopo la diaspora. Per lui «Berlusconi, vent’anni dopo, con tutti i problemi che ha, resta il campione di milioni di elettori di destra e il bersaglio della sinistra settaria di questo paese». E gli altri? «Vent’anni dopo, quel 1994 non vede eredi all’orizzonte, perché è difficile ancora considerare tali gli stessi movimenti di Alfano e della Meloni». Di qui l’invito: «Cari delegati, rimettiamoci in marcia. La Destra rimane in campo come soggetto politico ed elaboratore di idee e di cultura ed è chiamata a scegliere il campo da arare per tornare a seminare. Berlusconi ci ha inviato un abbraccio per nulla scontato. Io sono per ricambiarlo con affetto ed entusiasmo».

NCD: “MOSSA DISPERATA DEL CAVALIERE”

Le reazioni all’intesa Berlusconi-Storace non sono mancate. Dal Nuovo centrodestra,arriva la stilettata di Renato Schifani: «Nel 2008 Storace era troppo estremista, adesso invece va bene! Cosa non si fa per non scendere sotto il 20%. Basterà?».

IL SILENZIO DI FRATELLI D’ITALIA

Fratelli d’Italia invece, almeno fino a tarda notte, non ha commentato la scelta di Storace e dei suoi. Solo il componente dell’esecutivo nazionale Francesco Lollobrigida aveva tentato, con una lettera accorata, l’estremo tentativo di ricomposizione sotto l’egida Fdi-Alleanza nazionale accusando le “menti” dietro la firma del Cavaliere: «Cari amici de La Destra, la corte di Berlusconi e la lettera appello sono frutto di un lavoro a più mani. C’è la zampa di chi invidia la Coerenza, la Libertà e il Coraggio. C’è l’artiglio di chi non conosce l’orgoglio di un Popolo perché non l’ha mai provato. C’è la lingua biforcuta di chi si è già arreso e vuole condividere con altri il suo triste destino per non sentirsi solo. C’è la paura, tanta, di chi vede crescere una forza politica capace di dimostrare ciò che in tanti hanno tentato di negare: c’è spazio a destra, in Italia oltre che in Europa». Sembra chiaro il riferimento agli ex An confluiti da tempo in Forza Italia.

Al di là della polemica, però, l’ingresso di Storace in Forza Italia per Meloni e soci rappresenta in verità una notizia cattiva ma anche buona. Cattiva perché la soglia del 4% alle Europee, con un potenziale alleato che ha un consenso sufficiente in alcune zone d’Italia, diventa più complicata per il giovane partito della destra. Buona perché non solo finisce la querelle sull’eredità politica di Alleanza nazionale, ma anche in quanto nella scheda elettorale ci sarà una “fiaccola” in meno a creare dispersione per chi – come sostiene Fdi – intenderà votare un movimento eurocritico a destra.

GONGOLANO GLI EX AN IN FORZA ITALIA

Tutto diverso l’umore in casa azzurri. Daniela Santanchè, che della Destra è stata anche candidato premier, ha commentato con soddisfazione l’ingresso dell’ex sodale: «Contenta di avere di nuovo con noi Francesco Storace e la Destra. Questa è la dimostrazione che Forza Italia è veramente la casa di tutti coloro che vogliono combattere le sinistre non con le parole ma con i fatti». Qualcun altro, come Maurizio Gasparri, ne approfitta invece per prendersi una rivincita dopo il round perso all’interno della Fondazione Alleanza nazionale proprio sul simbolo “scongelato” a tutto vantaggio di Fratelli d’Italia. Tant’è che abbondano i complimenti per il suo ex avversario di corrente all’interno di An: «Bene fa Storace a scegliere un percorso di collaborazione e unità con Forza Italia. L’identità e i valori della destra non sono una questione di sigle ma di contenuti. Scegliere di unire le forze è un atto di intelligenza e coraggio. Frammentare il quadro politico con una miriade di partitini non serve a nulla».

@barbadilloit

Paul Gascoigne

Paul Gascoigne

Paul Gascoigne su Barbadillo.it

Tags: antonioBarbadilloDestraFinifiuggiforzaforza italiaitalialaziorapisardaschifanistorace

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più