• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La lettera. La condanna di Scopelliti e il disorientamento nella comunità postmissina

by Yuki Key
30 Marzo 2014
in Cronache
0

ScopellitiA prescindere dalle motivazioni giudiziarie, che hanno spinto il Tribunale di Reggio Calabria a condannarlo a 6 anni per abuso e falso e all’interdizione dai pubblici uffici per una vicenda legata a quando era Sindaco della città, la riflessione, che a noi oggi più interessa, è quella dell’uomo Peppe Scopelliti e della sua storia, che incrocia anche quella di una parte dei lettori di Barbadillo.

Segretario Nazionale del Fronte della Gioventù, nell’omonimo libro, Alessandro Amorese lo descrive come “un giovane arrivato da poco tempo, che abbinava sapientemente la passione per il basket a quella per la militanza politica”, che grazie al suo carisma e al suo lavoro portò risultati straordinari per il Fronte dell’epoca nella “trincea” di Reggio Calabria.

Il cursus honorum di Scopelliti è invidiabile, da giovane consigliere comunale a Governatore della regione più povera e -da calabrese aggiungo- più ingestibile d’Italia. Un’eredità pesante, quella ricevuta da Scopelliti a livello regionale, ma a pagare ieri è stato chiamato per il suo operato da Sindaco, quando al secondo mandato la città gli rinnovò la fiducia con il 70% dei voti.

Un’elezione bulgara. Poi la scelta di correre per la Regione e di conquistarla, ma con un occhio sempre rivolto alla città sullo Stretto, che intanto subiva la scoperta di un buco di bilancio milionario e l’onta di uno scioglimento per contiguità mafiosa. Ecco che ritorna la “trincea” di Reggio Calabria.

Scopelliti, che viene condannato a pagare più di quanto richiesto dall’accusa, condanna che pesa come un macigno anche su noi calabresi, fieri militanti del FdG e di AG prima, del NCD o di FdI-AN adesso.

Sì, perché a livello calabrese, nel bene o nel male, è lui il punto di riferimento della Destra o di quella che fu; io stessa non ho apprezzato le scelte politiche compiute di recente. Mai, infatti, avrei voluto vederlo diventare sostenitore di Alfano perché la sua storia “urla” altro.

E in Calabria molti si sono sentiti traditi per questa scelta; altri, invece, hanno seguito l’Uomo e non l’Idea.

Oggi, all’indomani di questa sentenza, gli stati d’animo sono contrastanti. C’è chi esulta ritenendo la condanna di Scopelliti la panacea di tutti i mali, chi è disperato perché perde il proprio leader…e poi ci sono gli sciacalli, da una parte e dall’altra, che si sentono legittimati adesso a sferrare l’ultimo attacco al Governatore ferito.

Al Peppe Scopelliti uomo, non politico, dedico: “Figli di Gondor, figli di Rohan.. fratelli miei.. vedo nei vostri occhi, la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore…. ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà.. in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza… ma non è questo il giorno.. ci sarà l’ora dei lupi.. e degli scudi frantumati quando l’era degli uomini arriverà al crollo.. Ma non è questo il giorno! Quest’oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro.. su questa bella terra.. v’invito a resistere! Uomini dell’Ovest!”

Perché se Scopelliti ha sbagliato, la Giustizia lo accerterà con una sentenza definitiva. Per adesso rimane solo un “caso Fallara” in cui una donna è morta in tragiche circostanze e la città di Reggio Calabria è uscita distrutta insieme al suo ex sindaco.

@barbadilloit

Yuki Key

Yuki Key

Yuki Key su Barbadillo.it

Tags: Calabriacomunitàfronte della gioventùscopelliti

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più