• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

L’intervista. Donato Carrisi: “La strage di Palagiano? Orrore inspiegabile”

by Michele De Feudis
20 Marzo 2014
in Cronache
0

strage taranto“Un orrore inspiegabile. Non c’è una ragione umana per tutto questo”: Donato Carrisi, scrittore di Martina Franca (Taranto) nonché autore del best seller “Il suggeritore”, un thriller tradotto in trenta lingue, trova difficoltà nell’indicare aggettivi per definire la strage di Palagiano. Carrisi, specializzato in criminologia, è anche sceneggiatore di serie tv e cinema, nonché commentatore del Corriere della Sera.

La terra jonica teatro di una strage così efferata. E’ sorpreso?

Non me la sarei mai aspetto ma le persone sono uguali dappertutto.

Come interpretare una esecuzione così barbara?

Bisogna vedere chi ha commesso questo atroce delitto e perché. Di solito l’uccisione di una persona viene pianificata, ma non mi pare si trattasse di un boss con dei guardaspalle. Mi sembra che questo pregiudicato, Cosimo Orlando, avesse come scorta solo la sua famiglia. Scegliere quel momento, quel frangente con la presenza dei piccoli, o ha un significato ulteriore o è una terribile assurdità.

Donato Carrisi
Donato Carrisi

I sicari hanno portato a termine l’assassinio sapendo che nell’auto c’erano anche i bimbi?

Erano consapevoli delle conseguenze a cui andava incontro la loro azione: non potevano non averli visti. Sapevano che si sarebbe generata una eco controproducente.

Si è parlato di strage mafiosa.

Di solito la mafia è attenta a non uccidere bambini. Lo fa solo in casi estremi: l’attenzione che scaturisce da queste stragi è nociva per gli affari criminali. Non possiamo escludere che i killer fossero totalmente fatti, drogati. Queste bestie il coraggio lo traggono dalle sostanze stupefacenti, al punto da non rendersi conto a pieno di quello che sta avvenendo

Il primo pensiero quando ha appreso la notizia…

E’ andato ai tre bambini in auto: ho immaginato il più piccolo. L’ultima foto di un bimbo non può essere così, di morte tragica a tre anni. E’ una cosa di una tale ingiustizia che può comprenderla anche il peggiore degli esseri umani. Poi gli altri due piccoli sopravvissuti: non credo si scrolleranno di dosso questo dramma e questo ricordo. Sono stati uccisi anche loro. Mi auguro che gli assassini vivano a lungo e dormano molto male e molto poco. Spero che qualcuno consegni i sicari, mentre purtroppo verranno protetti. Questi criminali sono tornati a casa, hanno mangiato e dormito. Guarderanno la tv, non credo leggeranno libri, continueranno a vivere…

La comunità jonica reclama risposte dopo una violenza così disumana.

Che giustizia ci può essere? E’ troppo tardi non c’è più nessuna giustizia possibile. E’ una questione profonda: siamo tutti accomunati in questa strage, anche quelli che l’hanno permessa.

@waldganger2000

@barbadilloit

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Tags: carrisimafiapalagianostragesuggeritore

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

1 Luglio 2022
L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più