• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Scozia libera. Lo 007 Sean Connery per l’indipendenza: “Occasione unica”

by Michele Chicco
3 Marzo 2014
in Esteri
0
Da Wkipedia
Da Wkipedia

Con il suo kilt ha calcato i tappeti rossi in giro per il mondo e oggi Sean Connery dà il suo definitivo endorsement all’indipendentismo scozzese. Intervistato dal Sun on Sunday,  giornale molto british e tanto unionista, lo 007 più famoso del mondo ha definito l’opportunità più che unica: “Come scozzese che ama la Scozia – ha detto – credo che questa sia un’occasione troppo buona per essere persa”. Il giorno della verità scatta il 18 settembre di quest’anno, quando i 5 milioni di caledoniani saranno chiamati alle urne per scegliere il loro futuro. Connery tifa per il “sì” perché “non esiste atto più creativo di questo” e perché un voto favorevole “catturerebbe l’attenzione del mondo”. Secondo l’attore nato ad Edimburgo, con l’indipendenza la Scozia avvicinerebbe investitori e turisti fino ad ora accecati e sedotti da Londra, riuscendo a portare al di là del confine risorse fino ad oggi solo sognate.

Non è la prima volta che Sean Connery indossa i panni dell’indomito indipendentista. Nel Novecento è stato considerato il volto noto dell’indipendentismo tartan e lui non ha mai cercato di dissuadere gli osservatori a proposito della sua vicinanza allo Scottish National Party. Nel 1999, durante la campagna elettorale per le prime elezioni del Parlamento di Edimburgo, un Connery commosso tenne un discorso indimenticabile per tutti gli appassionati nazionalisti scozzesi. All’epoca sottolineò la necessità di “ascoltare tutte le voci” che sarebbero state adeguatamente rappresentate in un Parlamento che era (ed è) allo stesso tempo locale e nazionale. “Se voi mi chiedete chi vincerà queste elezioni – disse – la mia risposta sarà: la Scozia!”.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=k6cc6QobxEo[/youtube]

Oggi come allora, Connery è dalla stessa parte. L’83enne, negli ultimi anni defilatosi dalla scena politica, è ritornato a parlare di Scozia libera dalle colonne di un giornale popolare e fortemente legato a Londra non a caso: proprio in questa settimana, un sondaggio del The Guardian ha dimostrato come gallesi e inglesi siano terrorizzati dalla secessione scozzese se è vero che ben 6 su dieci ritengono che la Scozia debba rimanere legata al Regno Unito. Per fortuna di Connery e degli scozzesi, però, non saranno loro a votare: come ha detto 007, il futuro è in mano “a chi vive e lavora in Scozia e questa è la sola cosa giusta”. E allora ecco che il definitivo sì rientra in una spietata operazione di marketing politico che il comitato per il Yes Vote farà partire questo mese: nel giro di poche settimana, infatti, i 2,5 milioni di sterline spesi per manifesti e gadget si faranno vedere anche nelle sterminate praterie delle Highlands.

@barbadilloit

@mchicco

Michele Chicco

Michele Chicco

Michele Chicco su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillofreeindipendenzascottishscozia

Related Posts

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

6 Giugno 2025
Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

4 Giugno 2025

Polonia, il sovranista Nawrocki eletto presidente. L’11 giugno voto di fiducia sul premier Tusk (Ppe)

Globalia. L’isola di Cipro strategica per gli equilibri del Mediterraneo

Kosovo. La cooperazione piemontese riapre l’antica cantina cristiano-ortodossa Velika Hoča

Santa Sede armistiziale per l’Ucraina? Leone XIV ci spera ancora

“Una pace difficile” di Starace, oltre l’ossimoro di una intesa giusta e duratura

Portogallo, vince il centrodestra, crescono i populisti di Chega, sconfitti i socialisti

Il commento. Quello che emerge dalla visita a Roma di Carlo III

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025
“Neanche con un fiore”: oggi a Milano convegno sulla violenza

“Neanche con un fiore”: oggi a Milano convegno sulla violenza

16 Giugno 2025
F1. In Canada vince Russell, primo podio per Kimi Antonelli

F1. In Canada vince Russell, primo podio per Kimi Antonelli

16 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Giovanni su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Sandro su La chiesa di san Giovanni Crisostomo a Bari, ponte fra Oriente e Occidente
  • Tullio Zolia su Riscoprire il mito di Dioniso con il saggio di Walter Friedrich Otto
  • Iginio su Parla Massimo L’Andolina: dalla Calabria al Circolo Polare
  • Iginio su La chiesa di san Giovanni Crisostomo a Bari, ponte fra Oriente e Occidente
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più