• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Scozia libera. Lo 007 Sean Connery per l’indipendenza: “Occasione unica”

by Michele Chicco
3 Marzo 2014
in Esteri
0
Da Wkipedia
Da Wkipedia

Con il suo kilt ha calcato i tappeti rossi in giro per il mondo e oggi Sean Connery dà il suo definitivo endorsement all’indipendentismo scozzese. Intervistato dal Sun on Sunday,  giornale molto british e tanto unionista, lo 007 più famoso del mondo ha definito l’opportunità più che unica: “Come scozzese che ama la Scozia – ha detto – credo che questa sia un’occasione troppo buona per essere persa”. Il giorno della verità scatta il 18 settembre di quest’anno, quando i 5 milioni di caledoniani saranno chiamati alle urne per scegliere il loro futuro. Connery tifa per il “sì” perché “non esiste atto più creativo di questo” e perché un voto favorevole “catturerebbe l’attenzione del mondo”. Secondo l’attore nato ad Edimburgo, con l’indipendenza la Scozia avvicinerebbe investitori e turisti fino ad ora accecati e sedotti da Londra, riuscendo a portare al di là del confine risorse fino ad oggi solo sognate.

Non è la prima volta che Sean Connery indossa i panni dell’indomito indipendentista. Nel Novecento è stato considerato il volto noto dell’indipendentismo tartan e lui non ha mai cercato di dissuadere gli osservatori a proposito della sua vicinanza allo Scottish National Party. Nel 1999, durante la campagna elettorale per le prime elezioni del Parlamento di Edimburgo, un Connery commosso tenne un discorso indimenticabile per tutti gli appassionati nazionalisti scozzesi. All’epoca sottolineò la necessità di “ascoltare tutte le voci” che sarebbero state adeguatamente rappresentate in un Parlamento che era (ed è) allo stesso tempo locale e nazionale. “Se voi mi chiedete chi vincerà queste elezioni – disse – la mia risposta sarà: la Scozia!”.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=k6cc6QobxEo[/youtube]

Oggi come allora, Connery è dalla stessa parte. L’83enne, negli ultimi anni defilatosi dalla scena politica, è ritornato a parlare di Scozia libera dalle colonne di un giornale popolare e fortemente legato a Londra non a caso: proprio in questa settimana, un sondaggio del The Guardian ha dimostrato come gallesi e inglesi siano terrorizzati dalla secessione scozzese se è vero che ben 6 su dieci ritengono che la Scozia debba rimanere legata al Regno Unito. Per fortuna di Connery e degli scozzesi, però, non saranno loro a votare: come ha detto 007, il futuro è in mano “a chi vive e lavora in Scozia e questa è la sola cosa giusta”. E allora ecco che il definitivo sì rientra in una spietata operazione di marketing politico che il comitato per il Yes Vote farà partire questo mese: nel giro di poche settimana, infatti, i 2,5 milioni di sterline spesi per manifesti e gadget si faranno vedere anche nelle sterminate praterie delle Highlands.

@barbadilloit

@mchicco

Michele Chicco

Michele Chicco

Michele Chicco su Barbadillo.it

Tags: Barbadillofreeindipendenzascottishscozia

Related Posts

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

Il commento. La regina Elisabetta II e le lettere dei sudditi che allontanano le nubi di Harry e Meghan

Brexit e rimostranze lealiste, cresce la tensione nell’Irlanda del Nord

Hunger Strikers\5. L’Irlanda del Nord cerca pace e vuole giustizia

Germania. La Corte costituzionale di Karlsruhe sospende la ratifica del Recovery fund

I gilet gialli antifa: i “nuovi” utili idioti

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. La necessità di dare un senso al “Lavoro”

Der Arbeiter 4.0. La necessità di dare un senso al “Lavoro”

16 Aprile 2021
L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più