• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Governo. Grillo si definisce ‘conservatore’ e chiude a Renzi: “Rappresenti De Benedetti”

by Antonio Rapisarda
19 Febbraio 2014
in Politica
0

streaming«Sono qui per esprimere la nostra totale indignazione a quello che tu rappresenti, non ci interessi, rappresenti De Benedetti e gli industriali». Non ci poteva essere sentenza più velenosa per chiudere prima di nascere ogni velleità di confronto con Matteo Renzi. Così Beppe Grillo ha stroncato sul nascere il “vertice” con il premier in pectore impegnato a sondare i partiti per la formulazione della nuova maggioranza: impallinando il segretario del Pd come un “fake” di volontà che a suo avviso – anche grazie alle rivelazioni del libro di Alan Friedman e dell’inconsapevole Fabrizio Barca a La Zanzara – si stagliano al di sopra della politica.

Non era facile sfidare Grillo sul terreno dell’invettiva e della battuta. Renzi, più scaltro e meno “suonato” come era ai tempi delle consultazioni coi grillini Pier Luigi Bersani (reduce dalla non-vittoria), sapeva bene dove la discussione non doveva andare. Per questo ha provato con una captatio benevolentiae ad ammaliare l’ex comico prendendola larga: «Non sono qui per chiederti la fiducia ma per spiegarti che cosa abbiamo intenzione di fare». Ciò non è bastato, perché il leader del Movimento 5 Stelle (“costretto” mal volentieri dal sondaggio delle rete a partecipare) ha letteralmente chiuso la porta alle proposte di Renzi: «Matteo, ma se non mi chiedi niente che sono venuto a fare?».

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=01-CrjhklEI[/youtube]

Il resto è stato avanspettacolo. Dal «copia e incolla» con cui Grillo ha attaccato Renzi accusandolo di aver copiato il programma pentastellato, alle battute efficaci del rottamatore all’ex comico: «Sei un misto tra Gasparri e la Biancofiore», «Esci dal tuo blog». Tra i due, in soldoni, non si è detto nulla. Eccetto quando Grillo ha inchiodato il segretario del Pd a quel «rappresenti De Benedetti e gli industriali» mentre «noi siamo i conservatori. Voi volete privatizzare acqua, trasporti e sanità. Noi vogliamo tutto pubblico» che intende rappresentare una distanza politico-esistenziale. Non solo, con questa Grillo ha lanciato indirettamente un avvertimento a chi – dentro i 5 Stelle – è tentato di saltare il fosso e garantire sostegno al governo del rottamatore su quei punti del programma sensibili per le corde dei grillini.

Grillo, però, non è stato il solo ad attaccare Renzi sul tema dei poteri che (più o meno apertamente) lo sostengono e sul modo in cui è stato nominato. Anche Matteo Salvini ha chiuso le porte della Lega al nuovo governo, mentre Fratelli d’Italia ha accusato il premier di rappresentare «il terzo governo di fila che passa sulla testa degli italiani senza che gli italiani possano votare, una metodologia che riteniamo sia distante anche dall’idea che Renzi aveva dato di sé».

Proprio questo è il “peccato originale” che Renzi sarà chiamato a lavare: far dimenticare l’operazione “di Palazzo” che l’ha condotto a Palazzo Chigi, rispetto alla quale le opposizioni (più blanda, almeno per il momento, Forza Italia) iniziano a parlare una sola lingua: «Matteo non sei credibile».

@rapisardant

@barbadilloit

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Tags: BarbadilloblogcameraDestragiornalegrillopremierrapisardarenzistreamingweb

Related Posts

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022
Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

C’è una patria da “riconquistare” (oltre il 2 giugno)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più