• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

L’appello. Meloni (Fdi): “Napolitano non firmi la legge che privatizza Bankitalia”

by Redazione
30 Gennaio 2014
in Cronache, Economia
0

banca d'italia«Mi appello a Napolitano: firmare la legge che privatizza Bankitalia sarebbe un tradimento della Costituzione». Così Giorgia Meloni, il giorno dopo le protesta in Aula che hanno visto l’inedito asse Fratelli d’Italia-Movimento 5 Stelle contestare occupando i banchi del governo, chiede al capo dello Stato di non assumersi la responsabilità di firmare il decreto accusato di rappresentare un regalo alle banche private.  Decreto che, come è noto, è stato contestato con l’ostruzionismo alla Camera dei Deputati e che poi è stato sbloccato dalla “tagliola” del presidente della Camera Boldrini che ha così messo subito al voto il testo approvato grazie al sì di 236 deputati (209, invece, hanno votato contro).

Il giorno dopo, proprio sul gesto della Boldrini, continua la protesta dei deputati di opposizione. Fabio Rampelli – immortalato nell’occupazione degli scranni del governo con il tricolore – contesta la decisione della terza carica dello Stato: «Non c’è alcun articolo del regolamento che preveda la ghigliottina sulla conversione dei decreti legge. Anzi c’è un articolo, il 154 che prevede esattamente il contrario e che “annulla” tutte le ‘procedure speciali’ che possano essere deliberate dalla presidente della Camera o dalla capigruppo.  Abbiamo il timore che dietro la scelta della presidente ci sia stata una forte pressione da parte del governo, il che rende ancora più grave la decisione di inaugurare la ‘tagliola’ o la ‘ghigliottina’ che dir si voglia». Per queste ragioni il deputato di Fratelli d’Italia chiede «che sia invalidato il voto di ieri e che l’istituto della tagliola, applicato ieri in virtù di un articolo inesistente, sia normato per impedire che si trasformi in un esercizio arbitrario come è avvenuto ieri».

Tutto questo mentre a sinistra – nemmeno il giorno dopo – il tema non viene assolutamente trattato sul punto dolente della rivalutazione delle quote di Bankitalia. Sui social è presa in giro per il video virale pubblicato sul canale Youtube dei 5 Stelle dove i parlamentari del Pd vengono immortalati a cantare “Bella ciao”, proprio nel momento in cui «venivano regalati 7,5 miliardi alle banche private». Solo sul Manifesto è comparso un articolo critico tanto sul comportamento della Boldrini quanto sul decreto in sé: «La rivalutazione-ricapitalizzazione di via Nazio­nale per 7,5 miliardi avverrà con i soldi pub­blici gua­da­gnati da Ban­ki­ta­lia con la gestione della moneta cir­co­lante girata dalla Bce. In altre parole, la patri­mo­nia­liz­za­zione degli azio­ni­sti pri­vati di Ban­ki­ta­lia — in prima fila Intesa San Paolo (30,3%) e Uni­cre­dit (22,1%) — sarà fatta con riserve della col­let­ti­vità, accan­to­nate per far fronte a even­tuali emer­genze del paese. Somme enormi, visto che gli addetti ai lavori indi­cano riva­lu­ta­zioni con­ta­bili com­prese fra i 2,7 e i 4 miliardi per i due isti­tuti di cre­dito prin­ci­pali azio­ni­sti di via Nazio­nale. Inol­tre sulle plu­sva­lenze c’è una impo­sta age­vo­lata del 12% invece che del 16%. E i cri­tici cal­co­lano che in pochi anni, attra­verso la distri­bu­zione degli utili futuri, le ban­che azio­ni­ste ripa­ghe­ranno le tasse dovute all’aumento di capi­tale e ini­zie­ranno a guadagnare».

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più