• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. A Roma arrivano il registro unioni civili e genitore 1 e 2: protesta il centrodestra

by Martina Bernardini
15 Gennaio 2014
in Cronache
0

genitoreDue novità condite da polemiche a Roma in pochi giorni. Da una parte, la proposta di delibera sull’introduzione del registro delle unioni civili – a firma dei consiglieri Battaglia (Sel), Magi (Radicali), Raggi (M5S), Tempesta (Pd), Celi (Lista Civica Marino), Caprari (Centro Democratico) – che incassa il secondo parere favorevole in commissione congiunta Statuto-Legalità e Diritti, e che si prepara ad approdare direttamente in Aula Giulio Cesare; dall’altra, dopo i precedenti di Bologna e del Mamiani, storico liceo di Roma, l’approvazione dell’atto, proposto dalla maggioranza del Consiglio del Municipio VIII (Pd, Sel, Lista Civica Marino), che prevede «l’aggiornamento della terminologia parentale» – “genitore 1” e “genitore 2” al posto di “madre” e “padre” – in alcuni istituti del territorio municipale, in particolare nella zona di Garbatella.

Proposte, queste, che sollevano dubbi e perplessità in molti, tra cui le associazioni e i comitati che nei giorni scorsi hanno organizzato un presidio in piazza S. Apostoli, a Roma, a difesa della famiglia tradizionale, ma che incontrano il favore di Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center, che ha sposato l’iniziativa del Municipio VIII, promossa dal consigliere Flavio Conia, e di Imma Battaglia, firmataria della proposta di introduzione del registro delle unioni civili.

Contrario, invece Gianluigi De Palo, della lista CittadiniXRoma, che afferma: «La delibera sull’istituzione di un registro delle unioni civili è un atto puramente simbolico, astratto e ideologico che non inciderà minimamente sulla vita reale dei romani. Così si vogliono estendere diritti che sono prerogativa della famiglia costituzionale a chi famiglia, per sua libera scelta, non vuole essere». Se in Consiglio passasse questa delibera – continua – «automaticamente le persone che decidessero di sposarsi sembrerebbero cittadini di serie B, perché un’unione civile contempla gli stessi diritti del matrimonio, ma meno doveri. Mentre Roma è invasa dai rifiuti, dai problemi della viabilità, e deve fronteggiare tagli al sociale preoccupanti, trovo assurdo insistere con questo tipo di delibere che non interessano la maggior parte dei cittadini. Non a caso, dal 2006, in ben 6 Municipi sono presenti questo tipo di registri, ma si contano iscritte solamente 49 coppie in tutto».

Stesse critiche si registrano sulla scelta di cambiare la terminologia all’interno degli istituti di Garbatella. Al presidente del Municipio, Andrea Catarci – che sostiene che i termini «madre o padre, spesso si trovano ad essere anacronistici, visto l’aumento delle famiglie allargate o con genitori omosessuali» –, Simone Foglio (Forza Italia), vicepresidente del Consiglio dello stesso Municipio VIII, risponde che «con “genitore1” e “genitore2” si andrà incontro alle esigenze propagandistiche della sinistra che governa il municipio da 20 anni. Per noi la famiglia basata sul matrimonio tra un uomo e una donna resta il pilastro della società e le istituzioni dovrebbero sostenerla con azioni concrete». «Il presidente Catarci – conclude Foglio – tra l’emergenza rifiuti, le scuole e gli asili che cadono a pezzi, le aree verdi abbandonate e le strade piene di buche, con il documento di oggi dimostra quali sono per la sua maggioranza le priorità del nostro territorio».

@barbadilloit

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più