• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Marò. Paola Latorre: “Il 2014 sia l’anno del rientro dei nostri soldati in Italia. Con onore”

by Michele De Feudis
22 Dicembre 2013
in Esteri
0

maro5«Dopo tanta sofferenza, e la lontananza di questi ventidue mesi, spero che l’anno nuovo sia quello buono per il rientro in Italia con onore. Intanto Massimiliano seguirà con il cuore pieno di speranza la Messa di Natale officiata da Papa Francesco a Roma». Paola Moschetti è la compagna di Massimiliano Latorre, il fuciliere della Marina in India insieme a Salvatore Girone, al centro di una complessa querelle giudiziaria e diplomatica dal febbraio 2012. Trascorrerà il capodanno a Delhi con il suo Massimiliano, mentre Vania Ardito, moglie di Salvatore Girone, è partita venerdì con i due figli per raggiungere il proprio consorte. Intanto, nella sede dell’Inps di Firenze la presenza della foto dei due Marò nel presepe ha sollevato le ideologiche proteste della Cgil. Alle accuse del sindacato della Camusso, il direttore regionale dell’ente, Fabio Vitale, ha replicato spiegando che «quel presepe è un’espressione di solidarietà a due nostri connazionali ingiustamente detenuti e un augurio che possano presto tornare a casa».

Signora Paola, quest’anno trascorrerà il Natale lontana da Massimiliano.

«Sì. I nostri Marò sono da ventidue mesi in India: ci mancano ogni giorno, non solo durante le feste».

Non si potrà riunire la famiglia?

«Anche la mamma di Massimiliano non andrà per l’India. Ha ottantadue anni e per problemi di salute non può affrontare viaggi così lunghi. Non vede Massimiliano da marzo scorso».

Chi lo raggiungerà in questi giorni?

«Sono già partiti i due figli, la sorella e i nipoti. Massimiliano è un padre premuroso e cercherà di vivere in maniera intensa l’atmosfera natalizia in India insieme ai suoi cari».

Vi scambierete gli auguri…

«Via Skype. Le nuove tecnologie accorciano le distanze ma non cancellano le ferite per questa situazione. La nostra priorità resta farli tornare in Italia, non riaverli qui temporaneamente. L’anno scorso fu possibile riabbracciarli, questa volta invece non coltivavamo grandi aspettative. E questo ha limitato in parte la delusione».

Che notte di Natale sarà per Massimiliano?

« Si sta attrezzando per seguire in streaming la Santa Messa celebrata da Papa Francesco».

A Delhi non ci sarà Staffan de Mistura.

«L’ambasciatore è una persona che consideriamo di famiglia: il nostro punto di riferimento. Sarà presente quando ci sarà bisogno nelle prossime settimane».

Quali attestazioni di vicinanza l’hanno più colpita in questi giorni?

«Le parole del ministro della Difesa Mario Mauro sono importanti: tutto il governo è convinto dell’innocenza di Massimiliano e Salvatore ed è impegnato per farli rientrare in Italia al più presto. E anche il presidente Napolitano ha formulato sentiti auguri, sperando di ospitare i fucilieri “tra non molto al Quirinale”».

I social network registrano decine di pagine e gruppi impegnati in campagne patriottiche per “riportare a casa i nostri soldati”.

«Riceviamo costantemente una solidarietà popolare commuovente. Dalla famiglia del Battaglione San Marco alle associazioni d’arma come quella degli alpini o dei marinai d’Italia fino ai tanti italiani comuni che dedicano a questa causa manifesti, striscioni o status sul web».

*da Il Tempo

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Related Posts

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Il punto (di M.Tarchi). Il (presunto) ritorno del pragmatismo nella politica mondiale

Il commento. La regina Elisabetta II e le lettere dei sudditi che allontanano le nubi di Harry e Meghan

Brexit e rimostranze lealiste, cresce la tensione nell’Irlanda del Nord

Hunger Strikers\5. L’Irlanda del Nord cerca pace e vuole giustizia

Germania. La Corte costituzionale di Karlsruhe sospende la ratifica del Recovery fund

I gilet gialli antifa: i “nuovi” utili idioti

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più