• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La diretta. Il leader dei Forconi Calvani attacca Letta e Alfano

by Elena Barlozzari e Luca Cirimbilla
18 Dicembre 2013
in Cronache
0

no suicidiOre 18. «Gli infiltrati? Sono Letta e Alfano». Chiude così Danilo Calvani le polemiche legate alla presenza dei movimenti di destra all’interno della manifestazione: le tensioni, su cui l’attenzione di certa stampa si era fatta morbosa, non ci sono state. «Io non vedo nessuna infiltrato. Qui ci sono solo bandiere italiane. I veri infiltrati sono quelli in Parlamento e parlo di Alfano, Letta, Bindi, Formigoni e gli altri. È una cosa chiara ed evidente a tutti».

Dopo che la piazza ha innalzato come unici rappresentanti del popolo Falcone Borsellino, ha preso la parola Calvani. Durissimo il suo intervento contro il capo dello Stato: «Gli italiani non vogliono  rinunciare alla loro sovranità presidente ma a un presidente come  lei». Piazza del Popolo, secondo il portavoce del Coordinamento, rappresenta un momento importante ma non la fine della protesta: «Abbiamo indetto una iniziativa ad oltranza. Non sciogliamo i presidi, ma allentiamo per le feste. Dopo, però, se i politici non se ne vanno la lotta sarà più dura e determinata».

Resta la “guerra di cifre” sulle presenze al presidio: tremila persone secondo diversi media, almeno diecimila secondo gli organizzatori (in ogni caso il presidio si terrà fino a mezzanotte). Polemiche anche sul fatto che molti treni diretti a Roma per la manifestazione dei Forconi che «si sono fermati perché rotti» ha denunciato Calvani. Stesso discorso per diversi pullman che sono stati fermati dalle forze dell’ordine nei pressi della Capitale.

Ore16. La piazza inizia a riempirsi. «Qui paghiamo il pizzo non le tasse». «Voglio andare a votare, non voglio Letta e non voglio Alfano». Questi alcuni degli slogan ripetuti dai manifestanti. Delegazioni arrivano dalla Sardegna, dalla Campania, dalla Sicilia. Applausi dalla piazza all’arrivo di Danilo Calvani, uno dei  leader della protesta.

Dal vicino piazzala Flaminio arrivano altre delegazioni romane. Molto applaudito dalla piazza lo striscione portato da un gruppo di ragazzi: «Studenti, braccianti, operai, il solo non sorge più a Bruxelles». «Una critica mirata alle politiche antisociali dell’Ue», spiegano. Pochi minuti dopo arriva anche CasaPound, che ha scelto una “passeggiata” per arrivare a piazza del Popolo. Non si è registrato alcun momento di tensione all’arrivo dei giovane del centro sociale non conforme. “Un popolo, un vessillo, una nazione”, questo lo slogan che viene scandito a ripetizione dai militanti di Cpi.

Ore 12. Piazza del Popolo aspetta di essere riempita dal popolo dei forconi. Dalle 15 la storica “sede” dei comizi politici e dei festeggiamenti sportivi e non della Capitale ospiterà la manifestazione dell’ala spontaneista che ha dato vita ai presidi in tutta Italia assieme al movimento dei forconi. «Sarà una festa di popolo», ha spiegato Danilo Calvani, uno dei leader dei forconi che ha da qualche giorno rappresenta l’ala più vicina alle rivendicazioni generali di una piazza che non rappresenta più solo agricoltori e autotrasportatori ma «oramai è composta da precari, studenti, disoccupati: italiani che vogliono esprimere una rabbia non violenta». Le richieste? Governo a casa, senza se e senza ma.

In piazza – come è stato annunciato – anche CasaPound ma, come promesso, senza simboli se non il tricolore. Simone Di Stefano, vicepresidente dell’associazione, ha spiegato i motivi per i quali scenderanno in piazza nonostante le polemiche legate alla presenza del centro sociale: «Calvani dice che non ci vuole? E come ci impedirà di manifestare? Arriveremo in duemila a piazza del Popolo. Il Coordinamento del 9 dicembre ha chiamato tutti gli italiani e noi ci saremo, senza vessilli politici e con il triolore». Da Di Stefano, poi, arriva anche un invito ai grillini: «Uscite dal Parlamento, siete in 150, che state a fare là dentro?».

Confindustria: «Comprensibili i motivi della protesta». Un inaspettato endorsement ai forconi è arrivato da Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria: «Il movimento è ampiamente giustificabile». Il problema, secondo il presidente di Confindustria, è che «negli ultimi tempi non ci siamo molto concentrati a fare le cose necessarie per ritrovare la crescita». Il risultato è che oggi «la situazione dell’economia reale è drammatica. E questi movimenti – ha commentato ancora Squinzi – cominciano ad essere un’esternazione visibile di una situazione che resta molto, molto difficile».

@barbadilloit

Elena Barlozzari e Luca Cirimbilla

Elena Barlozzari e Luca Cirimbilla

Elena Barlozzari e Luca Cirimbilla su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più