• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

L’intervista. Toniolo leader Azione Rurale: “Il 9 dicembre è l’ultimo treno. Basta burocrazia”

by Fernando M. Adonia
7 Dicembre 2013
in Cronache
1

keep kal azione rurale«Keep calm – 9 dicembre: L’inizio della fine». L’avatar dell’account Facebook di Azione rurale, sigla che rappresenta gli imprenditori agricoli del Veneto, segna già il conto alla rovescia. Da domenica notte, infatti, scatteranno su tutto il territorio nazionale i blocchi autostradali. Accanto al movimento dei Forconi, che nel gennaio 2012 paralizzò per ben 5 giorni la Sicilia, incroceranno le braccia anche i Cobas del latte, il Life e, appunto, gli agricoltori di Azione rurale. L’obiettivo di giorno 9, stando ai proclami degli organizzatori, è di «frenare Equitalia» e «arrestare la morsa della burocrazia europeista».

Il primo passo sarà, però, quello di «fermare l’Italia». «Con il 9 dicembre – spiega a Barbadillo Luca Toniolo, imprenditore agricolo veronese, ma anche uno dei leader di Azione Rurale – passerà l’ultimo treno ancora a disposizione». Quella ferroviaria è solo una metafora che serve, tuttavia, a dare la misura del disagio che vive attualmente l’interno nord-est del Paese. Un tessuto fatto di lavoratori che, a causa della crisi in corso, stanno vedendo venire meno la sicurezza conosciuta negli ultimi decenni. «Ho un’azienda agricola – racconta Toniolo – e la gestisco con i miei due fratelli. È una vita che lavoriamo assieme. Ce l’ha lasciata in eredità nostro padre. Siamo arrivati però a dire: o saliamo su questo treno, ci fermiamo e ripartiamo, o si va via dall’Italia. Io sono un patriota – spiega – e non voglio arrivare a questo punto. Ma siamo al bivio».

Nell’analisi di Toniolo, la mobilitazione del 9 dicembre, avrà poco a che vedere, tuttavia, con le clamorose proteste dei Cobas del latte dell’inverno del 1998. «Non sono vicende esattamente uguali. Loro avevano allora un unico obiettivo da difendere. Con questo – aggiunge l’esponente di Azione Rurale – non voglio togliere nulla loro. Anzi, i Cobas in quel momento avevano tutte le ragioni di questo mondo. Le notizie di questi ultimi giorni lo confermano. Loro non mungevano più latte del dovuto. Oggi – sottolinea Toniolo – il problema non è solo quello dei Cobas del latte, non è solo di chi ha difficoltà sul fronte agricolo, o di chi in Sicilia deve affrontare i nodi sulla raccolta delle arance. Il problema riguarda tutto il sistema Italia, che non sta funzionando affatto. Lo ripeto, io credo nell’Italia. Ma a tutta questa burocrazia, alla politica e ai sindacati, dico basta».

Al momento non è prevista alcuna data di scadenza dei blocchi autostradali. La protesta, dunque, procederà ad oltranza. «Leveremo i blocchi – annuncia Toniolo – solo quando i ‘signori’ se ne andranno e accetteranno le nostre regole. Non è un obiettivo – chiosa – troppo ambizioso. Io non ho famiglia. Ho solo dei nipoti. E che cosa andrò a dire un giorno loro, che non ho fatto nulla perché avevo paura? No, non glielo dirò». Davanti l’obiezione se questo vorrà dire innescare una vera e propria rivoluzione, Toniolo risponde senza esitazione: «Sì, sì, sì».

@barbadilloit

Fernando M. Adonia

Fernando M. Adonia

Fernando M. Adonia su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Cineturismo. Visitare Firenze attraverso i luoghi del film “Amici miei”

Cineturismo. Visitare Firenze attraverso i luoghi del film “Amici miei”

25 Settembre 2023
Cultura. Pasolini, le contraddizioni di un inaspettato conservatore

Focus. Maurizio Abbatino e il furto delle bobine del “Salò” di Pasolini tra ricostruzioni fragili e realtà

20 Settembre 2023

Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

La domanda di lavoro va coniugata con scuola e formazione

Mio Italia. Col caroprezzi il governo aiuti famiglie e settore turistico

L’intervento (di V.Cutonilli). Rispetto per le sentenze ma su Bologna un’altra verità è possibile

Se la concorrenza della Cina passa anche dai pomodori

Inferno Catania (e Sicilia al collasso)

Mio Italia. La Bce non frena l’impennata dei tassi. Crescono le insolvenze sui mutui

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023
L’etica del viaggio tra Ulisse e Dante secondo il prof. Bonazzi

L’etica del viaggio tra Ulisse e Dante secondo il prof. Bonazzi

28 Settembre 2023
Giappone. Perché leggere la prima biografia italiana di Hirohito

Giappone. Perché leggere la prima biografia italiana di Hirohito

26 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più