• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Francia. La legge contro la prostituzione e il diritto delle escort alla bioresistenza

by Nuccio Bovalino
9 Dicembre 2013
in Cronache, Esteri
0
prostitute paris
La manifestazione di protesta delle prostitute francesi contro la legge voluta da partito socialista

Parigi è il teatro ideale di ogni tragedia fascinosa che potremmo immaginare. Vi è un segreto svelato che ci sorprende continuamente nonostante sia così presente e tangibile. Una sensazione che ci illude di poter rivivere non solo eventi ormai appartenenti a epoche sbiadite, ma anche i sensi coinvolti negli stessi. Giunge paradossalmente da Parigi fino alle mani di ogni irrequieto scrittore o pseudoscrittore, una frustata calda che libera le dita infreddolite e dovrebbe costringerle a scremare un’orda di parole contro questo piccolo teatro dell’assurdo. Buffo gesto eclatante, difficile da promuovere al titolo di tragedia, poiché essa è solo delle cose alte e sublimi il destino. Arriva infatti dalla Francia il primo sì alla legge contro la prostituzione che prevede multe ai clienti fino a 1500 euro. È stato inutile l’appello lanciato dalla rivista Caseur, a cui hanno aderito intellettuali e artisti che ritengono la legge una limitazione della libertà individuale.

Alle notizie d’oltralpe, gioiosa certamente la reazione della parte nobile dell’intelligenza patentata nostrana. È facile intuire la soddisfazione dell’Italia migliore dalle orecchie ancora arrossate per le intercettazioni di Villa Certosa, che considera le Olgettine terroriste della moralità e Lele Mora il Barbaro che ha penetrato le porte della civiltà, denigrandone non si capisce quale pregressa condizione di purezza morale. All’Italia depravata seppur provata, come unico contraltare etico ed estetico, piccolo contrappasso di ribellione, rimane la statuetta di Priapo, destinata a sostituire l’immortale busto marmoreo del Duce nell’immaginario di ogni appartamento virile che si rispetti.

Ma che i cugini si piegassero a questo femminismo giuridico fuori dal tempo, a questi baluardi dell’igienizzazione sessuale, sorprende. La prostituzione ha degli aspetti difficili da giustificare, non vi è dubbio. Vi sono delle connessioni con la delinquenza e con mondi poco rispettabili che non si può non considerare. Spesso non vi è una reale volontà a prostituirsi. Forzature e violenze. Ma non pare questa la strada per limitare il fenomeno. Alcune prostitute francesi hanno protestato in piazza. Nell’epoca della biopolitica, del potere che controlla anche i corpi, la loro pare una bioresistenza, un tentativo di rivendicare la scelta di poter gestire il proprio di corpo.

Non è utile dimenarsi fra giurisdizioni, leggi, filosofia del diritto, vista la complessità della questione. Il tutto si presta facilmente a delle considerazioni pregiudiziali, spinge a una estremizzazione delle posizioni. Non vi sono sfumature su cui conciliare. Sfuggiamo perciò alle possibile retoriche di chi vorrebbe convincerci della opportunità di legiferare contro i perversi e frughiamo fra le librerie impolverate.

Nascosto e impolverato potremmo ritrovare quel piccolo racconto sublime di quel non filosofo, non intellettuale, non conformista di nome Georges Bataille. Apriamolo. È il breve racconto dell’incontro di un uomo con Madame Edwarda, una puttana che incontra in un bordello parigino e con cui vive una notte fra poesia e perversione. C’è un momento in cui lei si abbandona sul tavolo, ebbra e sfrontata, allarga le gambe e lo invita a baciarle il sesso già nudo, lì nella sala  del bordello davanti a tutti. Lui chiede perché facesse questo. Lei con voce rauca gli risponde, semplicemente, “Vedi, mi disse, sono Dio”. Il Cielo e gli abissi non fra loro sono estranei, ma consanguinei. Sono gravidi l’uno degli altri. Ci hanno privato del Cielo. Ci priveranno anche degli abissi.

*sociologo

Nuccio Bovalino

Nuccio Bovalino

Nuccio Bovalino su Barbadillo.it

Related Posts

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Francia. Tarchi: “I non garantiti con la Le Pen. Ma ora esca dall’isolamento”

Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

Minority Macron. I repubblicani chiudono a possibili alleanze con Ensemble

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più