• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

I cortei. Tra Capitan Harlock e tricolori il nuovo movimentismo studentesco identitario

by Mauro La Mantia
22 Novembre 2013
in Cronache
1

harlockAlla notizia di una nuova mobilitazione studentesca nazionale, indetta per oggi, in molti si aspettavano le solite manifestazioni nelle città italiane egemonizzate dai centri sociali: bandiere rosse, vecchi cori sessantottini riadattai, prime file di studenti con i caschi, scontri con la polizia. E le ormai immancabili maschere di V per Vendetta, con il povero Guy Fawkes (ribelle e martire cattolico) arruolato a sua insaputa dagli antagonisti di sinistra.

Invece oggi è successo qualcosa di inaspettato. Migliaia di studenti in tutta Italia hanno aderito all’appello lanciato da “Rotta di Collisione”, il nuovo coordinamento slegato da partiti e sindacati che riunisce le sigle studentesche identitarie. Appello che invitava gli studenti a ribellarsi contro le politiche d’austerità del Governo Letta, sottomesso come quello Monti ai diktat europei, che colpiscono in primis la cultura e la formazione quindi il futuro delle giovani generazioni.

palermo
Gli studenti di Palermo durante la manifestazione di oggi

Una rivolta generazionale ancorata però ai principi identitari, alla difesa della sovranità nazionale e della comunità. Per questo gli studenti scesi in piazza a Roma, Palermo, Torino ed altre città hanno sventolato soltanto i tricolori, unica bandiera in grado di unire gli studenti, oltre le appartenenze politiche e geografiche, e rappresentare questi valori. E per sfidare lo strapotere delle lobby bancarie, che impongono ai governi queste folli politiche economiche e sociali, gli studenti hanno scelto di indossare le maschere di Capitan Harlock il pirata ribelle, tornato in auge per l’atteso film di gennaio, che sfida l’apatia e l’indifferenza della gente lottando da solo contro chi vuole saccheggiare il pianeta Terra. Manifestazioni intransigenti nei contenuti che però non sono sfociate nei soliti scontri troppe volte visti nelle piazze, nocivi per l’intero movimento studentesco.

roma
A Roma “Rotta di collisione” ha manifestato davanti il ministero dell’Istruzione

La mobilitazione di oggi (“Le scuole crollano, gli studenti no”) è stata anche incentrata sulla irrisolta questione dell’edilizia scolastica. Attraverso l’hashtag #lescuolecrollano, gli studenti di “Rotta di Collisione” hanno denunciato nei giorni scorsi lo stato di degrado delle scuole italiane, da nord a sud. Da qui la richiesta al Governo di ammodernamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici. Tra le rivendicazioni anche l’aumento del numero dei rappresentanti di istituto, la lotta al caro-libri, la riforma della classe docente ed in generale maggiori investimenti sulla scuola.

torino
Tanti studenti in piazza anche a Torino

A Roma il Ministero dell’Istruzione di Viale Trastevere è stato assediato pacificamente da oltre mille studenti, a Torino un gran corteo ha attraversato le vie della città sfidando la neve e la contromanifestazione dei centri sociali, a Palermo oltre cinquemila studenti hanno letteralmente invaso il centro della città con blitz e flash mob davanti i palazzi delle istituzioni. E in altre città si sono svolti sit-in, assemblee e volantinaggi. «Rappresentiamo una generazione stufa di combattere contro i mulini a vento. Sappiamo chi sono i nemici dell’Italia e siamo pronti a smascherarli» dicono gli studenti di “Rotta di Collisione”. Sembra quindi essere rinato in Italia un movimentismo studentesco identitario e non omologato. Non si vedeva da anni.

Mauro La Mantia

Mauro La Mantia

Mauro La Mantia su Barbadillo.it

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Comments 1

  1. Pingback: gossipornot.Vieni Capitan Harlock è diventato un'icona fascista | GossipToday

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022
ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più