• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Assogestioni. Le dimissioni di Siniscalco l’economista corteggiato dal centrodestra

by Leo Junior
15 Novembre 2013
in Corsivi, Politica
0

domenico siniscalcoConflitti d’interessi, inopportunità, scivolate sul fronte del buon gusto. A qualcuno è permesso. A Domenico Siniscalco, ad esempio, che si è dimesso dal vertice di Assogestioni senza suscitare grandi clamori. Eppure le regioni di questo abbandono non sono proprio di poco conto. Perché l’ex ministro di Berlusconi (in quota “poteri forti”) era anche presidente in Italia di Morgan Stanley, ossia la banca a cui Telecom ha affidato il mandato per il convertendo e per la vendita delle torri.

C’è qualcosa di male? No, se Assogestioni – che raccoglie fondi – non avesse anche raccolto intorno a sé, nell’ultima assemblea Telecom, qualcosa come il 20% del capitale della società di tlc. E sommando la quota Assogestioni con quella del gruppo Fossati, si andrebbe a mettere in minoranza il gruppo spagnolo Telco. Dunque Siniscalco da un lato sarebbe l’advisor di Telecom e, dall’altro, il presidente di un’associazione che potrebbe scalare la società. Non proprio una bella cosa. Non proprio il massimo della correttezza.

Ma nessuno si indigna più di tanto. A partire da un centrodestra che polemizza su tutto ma si guarda bene dal toccare un ex ministro che aveva sostituito Tremonti per far piacere a chi stava molto più in alto. D’altronde tutta la carriera di Siniscalco è indicativa del ruolo del professore e della sudditanza di una parte politica che non vuol crescere. Dapprima uno dei “Reviglio boys” (insieme a Tremonti), poi docente di Economia politica all’Università di Torino (ogni elemento di somiglianza con l’ex ministro Fornero non è per nulla casuale), quindi consigliere d’amministrazione Telecom e poi Direttore del Tesoro. Infine ministro, scalzando l’ex amico Giulio. Infine il bel gesto delle dimissioni, a fine 2005, per il mancato appoggio del governo alla sua richiesta di dimissioni di Antonio Fazio.

Ma, in base alla teoria delle porte girevoli codificata da Goldman (somiglianze anche con Monti), il prode Siniscalco dopo pochi mesi è già vice presidente di Morgan Stanley international, prima di diventarne il presidente per l’Italia.

Nel frattempo il servilismo del centrodestra fa sì che sia anche indicato come il candidato ideale per la poltrona di sindaco di Torino. Ma Siniscalco ignora la proposta. E viene anche costretto a ritirare la candidatura per la presidenza del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, quando scopre che non c’è accordo sul suo nome.

Ora è la volta di questa nuova scivolata, magari in attesa che il centrodestra alla ricerca di padroni lo indichi come il nuovo che avanza e come il rappresentante non del popolo degli elettori, ma dei poteri forti che sgovernano l’Italia.

@barbadilloit

Leo Junior

Leo Junior

Leo Junior su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022

Giornale di Bordo. Le ironie su Speranza positivo al Covid e le libertà

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più