• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Salernitana-Nocerina. Letta: “Tolleranza zero e nuova legge sugli stadi”

by Dino Zoff
15 Novembre 2013
in Cronache, Sport/identità/passioni
0

lettantenNon si accenna a placare l’eco dei fatti di Salerno, dove i calciatori della Nocerina hanno inscenato cinque infortuni per far terminare l’atteso derby con la Salernitana dopo solo ventuno minuti dal calcio d’inizio. A commentare il caso è intervenuto il premier Enrico Letta: «Abbiamo assistito a fatti gravissimi nei confronti dei quali serve la tolleranza zero. Si tratta di episodi che hanno un effetto drammatico nei confronti dei valori che lo sport trasmette. Entro gennaio sarà pronta la legge sugli stadi».

Letta aggiunge: «Dobbiamo trasformare questa legislatura iniziata un po’ zoppicante in una legislatura costituente per lo sport italiano. Sarà possibile anche grazie al fatto che il governo non è di parte ma di larghe intese». Non la nomina mai, ma in fondo sembra che pure Enrico Letta si sia (finalmente) reso conto delle clamorose contraddizioni delle normative licenziate a suo tempo dall’allora ministro degli interni Roberto Maroni. Il derby farlocco dell’Arechi, infatti, ha fatto (definitivamente) la festa alla tessera del tifoso dimostrando tutti i limiti di un’idea già nata male e poi gestita peggio.

Schermata 2013-11-13 a 19.35.30Sui fatti di Salerno, infine, si è pronunciato anche l’immancabile Cesare Prandelli. Il ct della Nazionale ha sentenziato: «Abbiamo perso tutti. Facile dire adesso che la situazione andava gestita meglio. C’è gente che si mette la maglia da ultrà ma ultrà non è, sono solo delinquenti e si tratta di figure che non vanno assolutamente confuse tra loro».

Intanto a Nocera Inferiore sta accadendo di tutto. Già nelle ore immediatamente dopo il match (saltato) dell’Arechi è stata notificata una raffica di Daspo (inizialmente venti a cui se ne sono aggiunti almeno un’altra decina) e sono arrivate anche le prime denunce. Martedì, in un istituto superiore della città, è stato ritrovato un pacco bomba, beffardo quanto fasullo. Recava la firma ‘Ultra Nocera’ ma gli inquirenti – che comunque indagano sull’episodio – non escludono che la responsabilità dell’attentato farsa sia di qualche studente svogliato ma fermamente intenzionato a regalarsi un giorno di vacanza…

Dino Zoff

Dino Zoff

Dino Zoff su Barbadillo.it

Related Posts

Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

31 Luglio 2022
Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

30 Luglio 2022

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

Focus (di M.Veneziani). Paolo Borsellino eroe italiano

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Caso Palermo. Dell’Utri: “Avrei votato Lagalla sindaco anche se fosse stato a sinistra”

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022
Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

5 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più