• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

L’intervento. Fissare le tappe per la costruzione di partito unitario di destra

by Salvatore Tatarella
9 Novembre 2013
in Cronache
0

Alleanza nazionale

Oggi si tiene a Roma una manifestazione per far rinascere Alleanza Nazionale. Vi partecipo con rinato entusiasmo e con l’intima gioia di ritrovare vecchi amici, che ultimamente avevano fatto percorsi diversi. Posto, però, che il simbolo di An è parte del patrimonio della omonima Fondazione, che sola può disporne, è più che evidente che l’odierna manifestazione non potrà far rinascere giuridicamente Alleanza Nazionale. Essa sarà, piuttosto, una forte ed emotiva testimonianza di una assai articolata volontà politica di base, che invoca il ritorno sulla scena nazionale del più forte partito politico espresso dalla destra italiana. In un tempo nel quale tutti parlano di democrazia diretta, di primarie e di democrazia del web, mi auguro che alcuni amici ne prenderanno atto. Mi riferisco, in particolare, agli amministratori pro tempore della Fondazione, ai quali una serie di fortuite e sciatte circostanze ha dato in dote il delicato compito di gestire un enorme patrimonio, fatto di immobili e di contante, ma sopratutto di storia e di valori, rappresentati proprio dal simbolo di An, e al variegato grappolo di parlamentari, che si riconoscono in Fratelli d’Italia, ritenuti, a torto o a ragione, fra i più strenui oppositori della ricostituzione di An, bocciata come operazione nostalgica.

La manifestazione, quindi, più che un atto costitutivo, è un caldo e appassionato invito del popolo di destra, privo di un’adeguata rappresentanza politica, a costituire un forte e unitario soggetto politico. Non è nemmeno un randello o una minaccia da agitare in vista di prossimi appuntamenti elettorali. Io per primo e, sono certo, tantissimi altri ci rifiuteremmo di prestarci a qualsiasi strumentalizzazione, che non miri esclusivamente all’unità della destra italiana. Mi auguro, quindi, che un minuto dopo la manifestazione, sia possibile costituire quel tavolo comune, che sino ad oggi non è stato possibile attuare. Un tavolo che sancisca la volontà unitaria della destra politica e che tracci la strada per arrivare in tempi strettissimi a stilare il documento programmatico del nuovo partito e ad organizzarne l’assemblea fondativa. A quel punto, il problema della denominazione apparirà secondario. Quello che conterà saranno le idee, i programmi, i metodi. Sui primi, voglio ricordare che ripartire da An non significa solo recuperare un simbolo glorioso, ma anche tutto quello che, in termini di svolta e di rinnovamento politico, hanno rappresentato le tesi di Fiuggi. Adeguarle e aggiornarle sarà la sfida alla quale saremo chiamati tutti. Sui metodi, mi augurerei che il nuovo partito si facesse promotore di una grande e innovativa battaglia politica e costituzionale per il riconoscimento giuridico dei partiti, unica strada per garantire al loro interno effettiva democrazia, trasparenza, moralizzazione e rinnovamento, applicando da subito a se stesso regole interne ferree, democratiche e non eludibili.

* promotore dell’Associazione Pinuccio Tatarella

Salvatore Tatarella

Salvatore Tatarella

Salvatore Tatarella su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più