• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

L’analisi. Come è rimasto “rottamato” Matteo Renzi dall’asse Letta-Alfano

by Canio Smaldone
5 Ottobre 2013
in Corsivi, Politica
0

GOVERNO: RENZI ALLA FINESTRA, MA NO ELEZIONI SE FALLISCE BERSANIEra tutto ben apparecchiato. Con il pranzo servito su un piatto d’argento. Il tutto senza tante attese e senza tante sofferenze. Nei giorni più pazzi e rivoluzionari della politica italiana degli ultimi 20 anni, Matteo Renzi la bocca se l’era fatta. Eccome. Il congresso Pd appena fissato all’8 dicembre. Primarie aperte così come le aveva chieste. Ci mancavano solo la crisi di governo e le elezioni anticipate in primavera, per completare l’opera. Ed è mancato poco che tutto si avverasse, così da spingerlo a Palazzo Chigi senta tanti patemi. Roba che manco nei migliori sogni.

Ma poiché in politica mai dire mai ecco accadere l’imprevedibile. Alfano mostra il quid e si prende, di fatto, il Pdl con Berlusconi che non ha più i numeri per rovesciare il tavolo e spingere il paese alle elezioni anticipate. Né oggi e né domani. Perché c’è di più. Dopo aver intravisto la meta, il governo Letta riprende fiato e si rafforza come non lo era mai stato. E non ci sarà decadenza che tenga. Spazzate via le vicende giudiziarie del Cavaliere, le vere mine sulla strada del governo, davvero Letta può arrivare tranquillo al 2015 superando il semestre di presidenza Ue e tirare le somme solo alla fine dei 18 mesi, tempo minimo indicato alla nascita dell’esecutivo.

E così quella che per Renzi sembrava la tempesta perfetta si è rivelata, con la fine della monocrazia di Berlusconi, solo un’operazione che rafforza l’asse “democristiano” Letta-Alfano. Perché a differenza del Cavaliere, che deve fare i conti con suoi processi e sperava di avere garanzie dalle larghe intese, il segretario del Pdl non ha nessun interesse a creare fibrillazioni al governo. Anzi, adesso ha tutto l’interesse di portare a casa risultati e consolidare la sua leadership. Anche con riforme sistemiche (vedi riforma della Costituzione e legge elettorale) in grado di chiudere la seconda repubblica e la “guerra dei 20 anni” che l’ha caratterizzata.

In uno scenario del genere a Renzi non resta pertanto che prendersi il partito a fine anno e attendere. Il rischio per Letta è che i problemi non vengano più da destra ma da sinistra. Perché i successi del governo, se ci saranno, prima che del Pd saranno del Presidente del Consiglio. Che potrà rivendicarli, eccome. Provocando inevitabilmente dualismi e frizioni col sindaco. Perché la lealtà al governo, di cui Renzi si fa portatore oggi, non prevede troppe lungaggini. La rincorsa è iniziata da tempo.

Canio Smaldone

Canio Smaldone

Canio Smaldone su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillocaniod'alemafirenzepdprimarierenziromasinistrasmaldone

Related Posts

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023

Giorgia Meloni, la destra (sociale) e la Cgil

La lettera. La transizione ecologica e gli abbagli pericolosi (come il ponte sullo Stretto)

Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale

La necessità di ritrovare paradigmi identitari oltre le dicotomie anglosassoni

Sinistra alla ricerca di un’identità

Giornale di Bordo. Rileggere Henry de Montherlant, “grande nonostante”, non è un servizio inutile

Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Paolo Colli

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

25 Marzo 2023
Alain de Benoist

“Memoria viva”: il cammino intellettuale di Alain de Benoist

24 Marzo 2023
Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Internazionale Milano su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica
  • Pruzzo su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • giovanni su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • Valter Ameglio su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Francesco su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più