• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 20 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Ho venduto la nonna su Vinted per pagarmi Dazn

Il caro abbonamenti genera paradossi nel Belpaese delle connessioni traballanti

by Alemao
13 Settembre 2023
in Corsivi
1
Caro abbonamenti

Ho venduto la nonna su Vinted per pagarmi Dazn. Ne resta un’altra, posso reggere solamente un nuovo aumento dei prezzi. Poi dovrò passare agli zii. Tanto, pure restava lì, in quell’urna, a prendere polvere. Almeno le ho dato un valore economico. Hai visto mai che, così, ho pure dato una mano a questo Paese, a rialzargli un po’ il Pil. In fondo, nonna sarà felice così. È stata lei, per prima, a iniziarmi al piacere proibito del pay-per-view. Per farmi contento, e per avermi alla domenica a casa, mi pagò il Telepiù. Te lo ricordi? Quando è iniziato il calcio moderno, e quando la tv criptata costava 37mila lire. Una quindicina d’euro, abbondante. Mo’ Dazn vuole 46 euro al mese, per dodici mesi. Com’era che diceva quello che tifava Bologna? Pagheremo per una partita in più e ne vedremo una in meno, con il buffering e la rotellina che gira. E devo pure scucire i soldi della connessione.

Da una parte, quei soldi dovevo pur prenderli. Tra i millemila bonus che i governi hanno escogitato, non c’è quello del calcio in tv. Però a loro, ai club, gli hanno dato il decreto Crescita così possono portare in Italia tanti campioni dall’estero. Beh, non saranno tutti campioni ma almeno potenziali plusvalenze sì. Vabbé. Da una parte dovevo prenderli i soldi. Così uno spot mi ha dato l’illuminazione: “Non lo metti? Mettilo in vendita!”. La nonna stava sempre là, sul mobile in salone. Non potevo abbinarla con niente. Manco con gli stivali El Charro che ho preso in prestito, da anni, allo zio Gaetano. Allora l’ho fatto: e l’ho messa in vendita.

Ho avuto qualche difficoltà a trovare una categoria, dal momento che “urna cineraria” non c’era nel menu. L’ho messa negli accessori. Però ho scritto tutte le informazioni, cos’era e chi c’era dentro. Vendesi urna seminuova, unico proprietario. Ho scaricato l’app e dopo qualche giorno ecco che ho trovato un compratore. Che mi ha fatto un bonifico istantaneo che ho immediatamente girato a Dazn. Mi sembra una persona seria. Mi sono tanto raccomandato. Mi ha detto che la terrà come una reliquia, perché è un appassionato di arte e di oggetti unici. Mi sono fidato, mi pareva una brava persona, BaronSamedi666. Un ragazzo che ama le cose belle, con nonna dentro, mica uno stregone vudù. È pure appassionato di galli ma mi ha assicurato che non ama vederli combattere. Che brava persona. Ora, grazie a lui, posso godermi i talk un po’ moscetti, le interviste più ingessate e concordate di un congresso della Dc, Diletta che scoscia a bordo campo, PierPardo che entra nello spogliatoio di quell’allegrone di Allegri. Alé.

@barbadilloit

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: caro abbonamentidaznvinted

Related Posts

Gli identitari e una fase costituente per un’Europa federale

“Potenza Europa” come archetipo per ricostruire uno spazio di destino

16 Giugno 2025
2 Giugno. Referendum Monarchia/Repubblica: Pino Romualdi e la neutralità dei fascisti

Il ricordo. Giuseppe Parlato esempio di rigore scientifico e anticonformismo

13 Giugno 2025

La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano

Il ricordo (di M.Veneziani). Ci mancherà il garbo signorile di Giuseppe Del Ninno

Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra

Addio all’intellettuale non conformista Giuseppe Del Ninno

Truffe del crimine organizzato: norme a tutela degli italiani in età

Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica

Il ricordo (di Enrico Nistri). Parlato e il rigore della ricerca storica sulla nascita del Msi

Comments 1

  1. Marco says:
    2 anni ago

    Poesia allo stato puro

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Veneziani: “La destra di governo demolisca le egemonie e liberi la cultura”

19 Giugno 2025
Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Lino Ulderico Cavanna su Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più