• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Simenon magistrale (anche senza Maigret) in “Delitto impunito”

Tutto avviene nella pensione Lange, a Liegi, dove Elie vive e incontra il 22enne rumeno Michel, occhi e capelli neri, incarnato olivastro, appartenente a una famiglia agiata

by Manlio Triggiani
10 Luglio 2023
in Libri
0
Delitto impunito di Georges Simenon per Adelphi

Fra i vari registri narrativi di Georges Simenon quello che lo caratterizza maggiormente, per produzione e per maestria, è il giallo, anche se i “romanzi duri”, come li definiva, non sono da meno per qualità e intrecci narrativi. Quanto a suspence e anche a scritture noir Simenon ha privilegiato la figura del commissario Maigret. Ma lo scrittore belga ha dato vita a interessanti trame di letteratura gialla anche senza il commissario del Quai des Orfèvres. Narrazioni che mostrano le varie tonalità che lo scrittore e giornalista di Liegi sapeva affrontare fino a scrivere gialli di qualità senza Maigret: prova (riuscita) di superamento di uno stile narrativo consolidato e collaudato. Prova di qualità di questo superamento è proprio il volume appena uscito da Adelphi, Delitto impunito, scritto nel 954 nella tenuta di Shadow Rockfarm, un villaggio del Connecticut (Usa).

Tutto avviene nella pensione Lange, a Liegi, dove Elie vive e incontra il 22enne rumeno Michel, occhi e capelli neri, incarnato olivastro, appartenente a una famiglia agiata, ben considerato dalla signora Lange.  Elie, originario di una famiglia di Vilnius, in città da tre anni per preparare un dottorato in Matematica è brutto, rossiccio, occhi acquosi e sporgenti, povero tanto da non potersi permettere il riscaldamento nella sua camera, non ha amici contrariamente a Michel ed è roso dalla passione per Louise, figlia della proprietaria della pensione. Michel, dai buoni modi e dal fare fascinoso, conquista presto la bella Louise. Elie soffre, perde la pazienza nel vederli baciarsi e nel vederli in intimità dal buco della serratura della camera. Al colmo della delusione e della disperazione lui, molto innamorato di Louise, decide di uccidere quello che per lui era un intruso che ha sconvolto e annullato i suoi piani e le sue speranze. L’amore talvolta sconfina nell’odio e Elie non pensa che a una cosa: uccidere Michel. Una trama che si dipana fra sentimenti contrastanti, odii, attese e sogni infranti mentre la bella Louise trascorre le sue ore con Michel.

Elie conta di portare a termine il suo progetto. Come andrà a finire non lo sveliamo – trattandosi di un giallo – ma possiamo garantire almeno due colpi di scena che incolleranno il lettore alle pagine del romanzo. Un intreccio inimmaginabile per scrittura ricercata e resa emotiva, questo libro è forse più di un semplice giallo e più di un romanzo dove due uomini si scontrano per la stessa donna.

*Georges Simenon, Delitto impunito, Adelphi, traduzione di Simona Mambrini, pagg. 184, euro 18

@barbadilloit

Manlio Triggiani

Manlio Triggiani

Manlio Triggiani su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Adelphidelitto impunitomanlio triggianisimenon

Related Posts

Aspide. La “via della povertà” di Benoît Misére

Aspide. La “via della povertà” di Benoît Misére

21 Settembre 2023
Segnalibro. Solitudine e ricordi nel romanzo di Peter Handke

Segnalibro. Solitudine e ricordi nel romanzo di Peter Handke

17 Settembre 2023

Segnalibro. Il progresso, una vecchia promessa mai mantenuta

Segnalazione. Torna in libreria “Difendere l’indifendibile” di Walter Block

Storia. I discorsi della Repubblica Sociale e il testamento politico di Benito M.

Editoria. Eclettica lancia “americalatina” con “Il libro nero della nuova sinistra”

Segnalibro. Il pensiero unico cancella gli scrittori e le opere: un libro-denuncia

Il rapporto Europa-Oriente visto dal filosofo Schubart

Segnalibro. Il dilettante di genio che sognava Enea e che finì con scoprire i resti di Troia

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Lucien Rebatet, rivoluzionario decadente

Lucien Rebatet, rivoluzionario decadente

22 Settembre 2023
Knut Hamsun (precursore di Kafka) al cinema col volto di Max von Sydow

Knut Hamsun (precursore di Kafka) al cinema col volto di Max von Sydow

22 Settembre 2023
Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

21 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • P su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Primula nera su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • Guidobono su Casa Vannacci. Il generale non scalda i cuori ma giova alla buona causa
  • Mulignana su La sfida produttiva dei nuovi triangoli industriali
  • Sandro su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • enrico su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più