• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 24 Settembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

 Il principe Harry in guerra per il diritto di vivere in pace

A Londra celebrità coalizzate contro le intrusioni da parte della stampa scandalistica   

by  Adélaïde de Clermont-Tonnerre
17 Giugno 2023
in Esteri
3
Harry e Megan

Come un moderno crociato, il principe Harry pare investito di una missione: sconfiggere la stampa tabloid e una certa cultura scandalistica, così radicata nel Regno Unito e nella cultura anglosassone.

Se lui è la punta di lancia di questo movimento, non è l’unico a condurlo. Nei numerosi processi che affronta, Harry si ritrova accanto a Elton John e alla cantante Cheryl Cole, agli attori Hugh Grant e Ricky Tomlinson e anche al calciatore Ian Wright. Altre personalità sono parimenti insorte contro il sistema. Soprattutto George Clooney moltiplica le sortite contro metodi indifendibili: fustiga l’assillo, i fotografi arrampicati sugli alberi, gli investigatori privati che frugano nelle pattumiere, gli inseguimenti follemente pericolosi e ogni sorta di analoga delizia. Anche lui auspica una legislazione che protegga meglio la vita privata.
Ci riusciranno? Nulla è meno sicuro. Le crisi si susseguono e si somigliano. Ricordate…
Già la regina Elisabetta e il principe Filippo erano stati costretti a mettere in riga la stampa, quando, da bambino, il principe Carlo frequentava i primi anni di scuola. Lo scortava da una tale orda che né lui, né i compagni, potevano studiare in pace.
Poi è venuto l’inferno degli anni Diana, quando tutta la famiglia era oggetto di intercettazioni illegali e di molestie. Poi ci sono state la tragedia e il mea culpa. Il patto effimero per “proteggere” William e Harry bambini. I primi colpi apoplettici di William, quando il piccolo George e la balia venivano pedinati. Le foto rubate a Kate a seno nudo. Il comunicato di Harry perché si lasciasse in pace la fidanzata… Lo scandalo clamoroso della Bbc, con la dimostrazione che la famosa intervista con Lady D. di Martin Bashir era frutto di una manipolazione vergognosa della principessa…
Eppure si ricomincia. Harry riuscirà a spazzare via quel passato? Il governo accetterà di legiferare in tal senso?
E’ poco probabile.  Auguriamo ad Harry, come per tutto il resto, di riuscire, ma soprattutto di trovare pace. Le sue ferite, visibilmente, sono ancora aperte.
Point de Vue, n. 3904
@barbadilloit
 Adélaïde de Clermont-Tonnerre

 Adélaïde de Clermont-Tonnerre

 Adélaïde de Clermont-Tonnerre su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Adélaïde de Clermont-Tonnerreharry

Related Posts

Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità

Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità

20 Settembre 2023
Gran Bretagna. Il dibattito surreale sulla questione di genere e la bimba che si sente “un gatto”

Gran Bretagna. Il dibattito surreale sulla questione di genere e la bimba che si sente “un gatto”

18 Settembre 2023

I rapporti tra Italia e Libia nella stagione Andreotti-Gheddafi

Scozia. Il fascino del mostro di Loch Ness più forte dei cacciatori hi-tech

Londra. Il dibattito inglese sulla destra italiana viziato dalla faziosità

Ay Sudamerica! “Argentina, il successo di Javier Milei è una reazione anti-casta”

Londra. La crisi dei conservatori e lo stellone di Sunak

Londra. A volte ritornano: Nigel Farage e i suoi calzini di nuovo in campo

Francia. La lettera aperta: “Patrioti di tutto il paese, unitevi!”

Comments 3

  1. Guidobono says:
    3 mesi ago

    Proprio non mi sembra che cerchi di vivere in pace! Usa la peggior stampa per far soldi…

  2. Francesco says:
    3 mesi ago

    Se vuoi vivere in pace, lontano dai riflettori, dagli scandali, dai paparazzi, vai a lavorare da McDonald. Se sei parte della famiglia reale inglese, devi “sopportarne” onori ed oneri.

  3. Guidobono says:
    3 mesi ago

    Harry è un simbolo dei nostri tempi: i diritti tutti a noi! I doveri agli altri!

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso (di G.deTurris). Chi è più “magico”: un romanzo fantasy o uno smartphone?

L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica

23 Settembre 2023
Julius Evola

Segnalibro. Modernità e miti visti da Evola su”L’Italiano”

23 Settembre 2023
Lucien Rebatet, rivoluzionario decadente

Lucien Rebatet, rivoluzionario decadente

22 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • P su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Primula nera su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • Guidobono su Casa Vannacci. Il generale non scalda i cuori ma giova alla buona causa
  • Mulignana su La sfida produttiva dei nuovi triangoli industriali
  • Sandro su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • enrico su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più