• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

A Cerea l’Alterfestival contro il pensiero unico

L’ingresso è libero e gratuito, con esposizioni di testi, riviste e attività per famiglie e bambini

by Redazione
23 Maggio 2023
in Cronache
0
Alterfestival

Apre le porte a tutti il 3° Alterfestival – Antidoti contro il pensiero unico -Cerea (VR), 26-28 maggio 2023

In una stagione d’importanza epocale per il nostro futuro di italiani e di europei apre le porte a tutti i cittadini interessati a capire le ragioni del presente e cosa ci attende in futuro la Terza edizione di Alterfestival – Antidoti contro il pensiero unico, che come sempre si terrà a Cerea (VR) nella cornice del Parco di Villa Bresciani, dal 26 al 28 maggio prossimi.

La manifestazione è organizzata da Identità Europea, in collaborazione con il Comune di Cerea e Area Exp, con il Patrocinio della Regione Veneto, e vedrà alternarsi per tre giorni giornalisti, studiosi, ricercatori, politici, uomini di cultura direttamente impegnati nella riscoperta di un Pensiero critico che liberi tutti dal peso opprimente di ogni propaganda e doni gli strumenti per comprendere non solo cosa sta accadendo, ma soprattutto cosa potrà accadere nei prossimi mesi, cruciali per tutti gli Europei.

L’ingresso è libero e gratuito, con esposizioni di testi, riviste e attività per famiglie e bambini.

“Alterfestival ha l’obiettivo di diventare sempre di più un’occasione di approfondimento, per dare voce a pensieri anche controcorrenti, in grado di generare riflessioni su quello che sta accadendo nel nostro Paese e nel mondo – afferma il sindaco della Città di Cerea Marco Franzoni -. Tutto questo è reso possibile grazie alla presenza di molti intellettuali, storici, scrittori e professori, autori, capaci con i loro interventi di stimolare un confronto critico e veramente libero, lontano dal pensiero unico spesso imposto dalla nostra società e dai media”. Il vicesindaco con delega alla Cultura Cristina Morandi aggiunge: “Alterfestival si pone, insomma, come un’occasione per i cittadini di guardare oltre alle visioni omologate, per spingerci a riflettere e a crescere come cittadini”. 

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: alterfestival

Related Posts

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

27 Maggio 2023
Il caso. Il liceo classico di Merano e il rapporto di Gandhi con l’Italia mussoliniana

Il caso. Il liceo classico di Merano e il rapporto di Gandhi con l’Italia mussoliniana

23 Maggio 2023

Musumeci: “5mila persone evacuate in Emilia Romagna, ma potrebbero essere di più”

Primavera di bellezza, tetti verdi e castori metropolitani

Azione universitaria si consolida nell’ateneo di Macerata

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

F1. Il solito Verstappen trionfa anche in Spagna

F1. Il solito Verstappen trionfa anche in Spagna

5 Giugno 2023
E’ il tempo della “sglobalizzazione”?

Le critiche del governatore Visco e la necessità di ripensare la globalizzazione

5 Giugno 2023
Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

5 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione
  • Mario su Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione
  • enrico su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più