• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home F1 e corse

Formula 1. La Ferrari arriva a Imola con il pieno di speranze

Leclerc e Sainz sono chiamati all'impresa di riscattare un inizio di campionato fin qui avaro di soddisfazioni

by Lorenzo Proietti
17 Maggio 2023
in F1 e corse
0

Nonostante il maltempo e l’allerta meteo, per la Formula 1 questa sarebbe la settimana di Imola, sede del Gran Premio dell’Emilia Romagna.

Chiaramente, la principale attesa non può che essere la Ferrari.

 

Inizio difficile

Reduce da un inizio di stagione assolutamente complicato, con un solo podio all’attivo – il terzo posto di Leclerc a Baku – la squadra italiana deve riscattarsi.

Imola è una pista molto tecnica, veloce, dunque non sorprende che molte squadre porteranno in Emilia Romagna  il primo vero pacchetto stagionale di aggiornamenti.

In attesa di vedere (eventualmente) la nuova Mercedes ‘con le pance’, le attenzioni saranno tutte per Leclerc e Sainz.

I due alfieri di Maranello tenteranno l’impresa, cercando un piazzamento che ridia vitalità all’annata.

 

Confronti

Effettivamente, le prime cinque gare del 2023 – soprattutto se paragonate allo scintillante inizio di 2022 del monegasco – hanno rimarcato un deciso passo indietro delle Rosse.

Se le Red Bull appaiono difficilmente raggiungibili, non di rado – nei Gran Premi – anche Aston Martin, con Alonso in particolar modo, è sembrata viaggiare su un altro livello.

Considerando che la Mercedes stia continuando a pagare la scelta di una vettura basata sul concetto ‘sidepode zero’ (senza pance), la situazione in Ferrari è dunque complessa.

Stando così le cose, è inutile dire che un podio manderebbe in visibilio tutti i tifosi e gli appassionati.

Tanta energia positiva che certamente sarebbe un segnale: il nuovo corso di Vasseur, infatti,   necessita di entusiasmo.

Un entusiasmo che servirà per supportare il lungo e difficile lavoro da portare avanti per rendere nuovamente la Ferrari una scuderia in grado di giocarsela, sempre, per la vittoria.

 

Capire la vettura

In primo luogo, comunque, la vera incognita resta la SF-23, proprio la vettura in sè.

In effetti, come evidenziato nell’ultima di Miami, più che di tipo aerodinamico, la grande mancanza della Ferrari è stata nella capacità di trovare gli assetti giusti.

Il lavoro sulle altezze e sulle sospensioni ha creato enormi grattacapi.

Da qui, la cronica incapacità di far lavorare gli pneumatici nella giusta finestra di funzionamento, con il degrado che più volte ha assillato i piloti alla distanza.

Le deficienze ‘meccaniche’ vengono evidentemente mascherate in qualifica, sul giro secco.

In gara, però, l’inferiorità sul passo emerge in tutta la propria gravità.

 

Ottimismo

L’auspicio – oltre agli aggiornamenti – è che i due ferraristi possano trarre il massimo dagli episodi.

Già la temperatura ‘fresca’ potrebbe magari aiutare.

Ad Imola, poi, a rimescolare le carte potrebbero pensarci le nuove qualifiche, con l’obbligo di mescole per ciascun turno del sabato pomeriggio: Hard nella Q1, Medium nella Q2, Soft nella Q3.

La gara si preannuncia come molto incerta.

Sarà la pista, poi, come al solito a dare le risposte.

 

 

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

F1. Il solito Verstappen trionfa anche in Spagna

F1. Il solito Verstappen trionfa anche in Spagna

5 Giugno 2023
F1. Dietro il podio di Leclerc, la Ferrari prova a rialzarsi

F1. Dietro il podio di Leclerc, la Ferrari prova a rialzarsi

4 Maggio 2023

La Formula Uno è ancora uno sport?

F1. Vince il solito Verstappen, disastro Ferrari in Australia

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull

F1. In Arabia ci sono solo le Red Bull, vittoria Perez

Formula 1. Verstappen sbanca il Bahrein

F1. Si riparte dal Bahrein, sorpresa Perez nei test

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi
  • Francesco su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più