• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Heliopolis/10. La virtuosa irrequietezza della destra non conforme

Evola+Marinetti: si riporta la scintilla prometeica nuovamente in quella destra sociale e rivoluzionaria nata con la Konservative Revolution

by Giacomo Petrella
8 Ottobre 2022
in Corsivi
2
Blade runner

L’area della destra non conforme sta prendendo una svolta interessante. Sulla scia dei lavori di Stefano Vaj, di Adriano Scianca attualizzatore di Gentile e Faye, l’intuizione matematica targata Evola+Marinetti sta restituendo una certa dose di ottimismo dopo anni di monotonia.

Anche da un punto di vista squisitamente politico, la scelta non è da sottovalutare nel momento in cui i laureati benestanti di tutto il mondo, i figli rentier dei boomers pensionati, votano assieme ai genitori ed in pianta stabile, in senso tecnicamente ( e tecnologicamente) reazionario, i partiti liberal e di sinistra.
Il tema alla Blade runner, insomma, di una tecnica a mobilitazione totale, liberata dal modello del faraonato liberista (il tecno-barbaro vs Bill Gates), riporta la scintilla prometeica nuovamente in quella destra sociale e rivoluzionaria nata con la Konservative Revolution.
Paradosso politico ulteriore, la liberazione della tecnica torna protagonista nei circoli intellettuali neo-post-fascisti, proprio mentre il post-fascismo va al potere in nome della conservazione e della moderazione.
Cosa manca allora? Beh come sempre la gente, le masse. A cui non sarà facile spiegare come il viso pacioso di Pillon sia in realtà l’altra faccia della fine della storia.
D’altro canto siamo difronte ad una bella e colta riedizione dello sfondamento a sinistra intuito da Pino Rauti dopo decenni di sterile tradizionalismo.
La formula è, dunque, quella giusta. Ma per essere applicata politicamente necessità di corpi, lavoratori, e soldati in cui downloadare questa volontà di potenza 4.0 attraverso un populismo viscerale, arrogante, spiritualmente violento, che non si accontenti di dimostrare in modo illuministico, dialettico, di aver ragione ma che la ragione se la possa, prometeicamente, andare a prendere.
@barbadilloit
Giacomo Petrella

Giacomo Petrella

Giacomo Petrella su Barbadillo.it

Tags: giacomo petrella

Related Posts

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023

Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat

Il futuro dei giovani e la rotta identitaria su merito-lavoro

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Le fabbriche-comunità e l’attualizzazione dell’utopia di Olivetti

Giornale di Bordo. Perché su Dante il ministro Sangiuliano ha le sue brave ragioni

Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Comments 2

  1. Guidobono says:
    4 mesi ago

    Quella non era destra. Era casino intellettual-politico fantasioso e disorganizzato!

  2. Guidobono says:
    4 mesi ago

    Nella cosiddetta Konservative Revolution ci mettono Thomas Mann come Ernst von Salomon! Ergo, è solo una sigla onnicomprensiva, come la generazione del ’98, del ’27, come l’Operazione Odessa, il Piano Condor, le trame della P2 ecc. ecc. Ideologicamente il fascismo era una sovrapposizione alquanto sbrigativa di tante cose diverse, e talora cangianti, sperando di convertirsi in un vero Melting Pot … Adesso che Giorgia Meloni ha vinto, in nome del conservatorismo liberal-nazionale, smettiamola di farci del male ritirando in ballo il solito Evola o qualche baggianata fascio-bolscevica alla Limonov…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

1 Febbraio 2023
Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più