• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home F1 e corse

F1. Impazza già il mercato prima del rush finale mondiale

Mancano sei gare alla fine ma le scuderie pensano già a programmare la prossima stagione

by Lorenzo Proietti
21 Settembre 2022
in F1 e corse
0

La Formula 1 che si appresta ad affrontare l’ultimo blocco stagionale di gare (sei) deve ancora dare molte risposte.

Storie di mercato

In primis dal mercato piloti: la pausa forzata, costretta dalla cancellazione del Gran Premio di Russia, vede tuttavia impazzare le trattative.

Bloccati i sedili delle prime tre scuderie, la McLaren ha ormai dato l’ufficializzazione, in vista del 2023, dell’esordio di Oscar Piastri.

L’australiano affiancherà Lando Norris, prendendo il posto del conterraneo Ricciardo: il numero 3, reduce da due anni (compreso questo) con moltissime ombre e un solo bagliore di luce (Monza 2021) si è visto dare il benservito.

Nonostante la sua (ormai) ex squadra abbia deciso comunque di corrispondergli una buona uscita notevole (secondo alcuni rumori, non inferiore ai 24 milioni di dollari), optando per la rescissione di un contratto valido ancora per un anno, la carriera della classe 1989 (vincitore di otto Gran Premi) non sembra avere grandi prospettive.

In effetti, rimangono essenzialmente pochissimi posti, a seconda dei vari movimenti, con un numero elevatissimo di pretendenti: praticamente un sedile in Williams (probabilmente lascerà Latifi), uno in Haas, uno in AlphaTauri e uno in Alpine; a complicare le cose, il fatto che due di questi sembrino già praticamente bloccati.

Rispettivamente, diverse voci di corridoio hanno parlato dei pochi dettagli che mancano per il passaggio di Gasly in Alpine-Renault (dove formerebbe una coppia tutta transalpina con Ocon) e di un De Vries (reduce dalla brillante gara di Monza, conclusa a punti, alla guida della Williams motorizzata Mercedes) in contatto continuo con il gruppo Red Bull, pur rimanendo questi un “uomo” Mercedes.

 

Tra la pista e il cronometro

In secondo luogo, c’è poi da pensare alla pista: le squadre, infatti, in vista del prossimo evento di Singapore dovrebbero portare l’ultimo pacchetto di aggiornamenti della stagione, concentrati soprattutto sui fondi e sulle ali posteriori.

Dopodiché, il pensiero verrà definitivamente rivolto al 2023, pur tenendo presente la necessità, per regolamento, di dover rispettare il tetto di spesa.

Nel confronto diretto tra Leclerc con la Ferrari e Verstappen con la Red Bull, bisognerà poi vedere se le Rosse riusciranno ad avere un moto di orgoglio; la Ferrari, reduce dalle prestazioni non brillantissime delle ultime settimane (evidentemente il Gran Premio del Belgio non era stato un episodio) cercherà quantomeno di portare avanti, il più possibile, la lotta per entrambe le corone iridate.

Detto questo, potrebbe destare relativo interesse l’ipotesi che qualche altra squadra, magari sfruttando le poche opportunità che dovessero presentarsi, si inserisca nella lotta per il podio, arrivando a fungere da ago della bilancia, sommandosi alle nuove penalità che arriveranno per sostituzioni nella componentistica dell’unità motrice.

Per gli appassionati e gli addetti ai lavori non resta che pazientare ancora un po’: i verdetti che arriveranno via via dai tracciati che si avvicenderanno potrebbero non essere così scontati, arrivando dunque nuovi motivi di interesse a conclusione di un’annata comunque intensa e variamente combattuta.

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti su Barbadillo.it

Tags: f1mercato

Related Posts

Formula 1. Il 2022 in casa Ferrari nel segno di un nuovo protagonismo

Formula 1. Il 2022 in casa Ferrari nel segno di un nuovo protagonismo

23 Novembre 2022
F1. Danke Seb, l’addio di Vettel alle corse

F1. Verstappen vince nel giorno dell’addio di Vettel

21 Novembre 2022

F1. Verstappen non si ferma più e vince anche in Messico

F1. Gp Usa: vecchi valori, nuove battaglie

F1. Verstappen già iridato vince anche negli Usa

F1. Dentro la polemica: quanto pesano i regolamenti Fia?

Formula 1. Grande vittoria di Perez al Gran Premio di Singapore

Formula 1. Quanti malesseri per la Ferrari in Belgio

F1. Anche in Ungheria la Ferrari si fa male da sola

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più