• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La doppia sconfitta di Zemmour

Reconquete non porta nessuno in Assemblea nazionale, il leader bocciato dagli elettori

by Marc Eynaud*
14 Giugno 2022
in Cronache
1

I sondaggi gli davano da 0 a 1 deputato, alla fine sarà zero. Eric Zemmour non è riuscito ad accedere al secondo turno delle elezioni legislative nella quarta circoscrizione del Varo arrivando con il 23,19% dei voti appena dietro il candidato RN Philippe Lottiaux che affronterà la deputata uscente della maggioranza. Al di là di questa sconfitta personale, è sul piano contabile una vera e propria disfatta che la gioventù della formazione politica non può relativizzare. Non solo Reconquete! non avrà alcun deputato all’Assemblea nazionale, ma nessun candidato è riuscito a salire al secondo turno. Né Guillaume Peltier, né Stanislas Rigault (con Marion Maréchal come supplente) accedono al secondo turno. Il primo ha appreso la notizia della sua sconfitta in diretta su un set televisivo, il secondo termina con poco più del 10% dei voti molto indietro rispetto al duo RN-Renaissance in testa. Nelle Alpi Marittime, anche Damien Rieu ha fallito.

Eric Zemmour può nutrire dei rimpianti, perché i sondaggi lo davano al secondo turno, la sera del primo turno era addirittura in testa a Saint-Tropez con poco più del 37% dei voti. Pur avendo registrato buoni punteggi in alcune località, gli saranno mancate le poche decine di voti necessari per superare il ben affermato Lottiaux, già candidato nel 2017. Al di là del fallimento di questa nomina inaspettata, è il futuro politico di Eric Zemmour che potrebbe essere messo in discussione con questa sconfitta. Paradossalmente, solo una candidata, sostenuta ma non investita da Reconquete!, è ampiamente arrivata in testa al primo turno (41%), la candidata RN-Ligue du Sud-Reconquete! Marie-France Lorho, deputata uscente della quarta circoscrizione di Vaucluse. È troppo poco per rallegrarsi, si pensa presso Reconquete!.

È noto che nei prossimi giorni si terrà un comitato politico per determinare la strategia da adottare in caso di secondo turno, ma è anche noto che poco più di 200 candidati RN contano sul sostegno dei candidati di Eric Zemmour. Di fronte alla tenaglia NUPES-LREM, qualsiasi aiuto sarà buono da prendere.

In ogni caso, per Zemmour e i suoi seguaci si tratta di fare una diagnosi, per quanto grave possa essere: l’avventura presidenziale e legislativa si conclude con un cocente fallimento, e nulla nel panorama politico sembra lasciare spazio all’emergere di una nuova forza politica di destra, come se a furia di voler fare troppo l’unione si finisca per creare il vuoto.

Questo è l’aspetto ripugnante dell’unione delle destre: è necessaria ma non fattibile, salutare ma invivibile. Le sue truppe possono biasimare i loro oppositori, la guerra in Ucraina o il voto utile, è senza dubbio una parte della spiegazione, ma non potranno fare a meno di una domanda reale alla quale Marine Le Pen ha già risposto: possono, a livello nazionale, fare più del 7%?

“Voglio dire ai francesi che bisogna continuare a lottare. La nostra vita politica è oggi 50 sfumature di sinistra. Reconquete! sarà l’unico partito di destra”, martellava Eric Zemmour questa domenica sera. Divisa tra un centro orleanista e un voto contestatore, la destra è come il Titanic, sventrata e affondata con il suo carico di persone e cose, rimane solo una manciata di scialuppe di salvataggio. L’unione, Eric Zemmour l’ha sognata ed è stata la Nupes a realizzarla.

 

da: Boulevard Voltaire

di:

Marc Eynaud*

Marc Eynaud*

Marc Eynaud* su Barbadillo.it

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

Comments 1

  1. Guidobono says:
    2 settimane ago

    Prima Zemmour sparisce, meglio sarà per tutti, come si sapeva da mesi e mesi…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

27 Giugno 2022
Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

27 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più