• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

La prima manifestazione si è svolta presso Gardens by the Bay il 14 maggio scorso

by Redazione
18 Maggio 2022
in Esteri
0
Singapore, l’ambasciatore Mario Vattani

Si e’ svolta il 14 maggio 2022 presso Gardens by the Bay (icona architettonica di Singapore, conosciuta a livello globale per i suoi “supertrees” iper-tecnologici e le serre piu’ grandi del mondo), in una spettacolare cascata di rose multicolori e installazioni ispirate alle tradizionali scenografie dell’Opera Italiana, l’apertura dell’Italian Festival – la cui lista di eventi e’ consultabile sul sito www.italianfestival.sg alla presenza della Ministra Indranee Rajah per la Finanza e lo Sviluppo.

“La presenza della Ministra Rajah” ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Singapore Mario Vattani “e’ un segnale di attenzione e di sostegno da parte delle autorita’ singaporeane verso una forte azione di rilancio della presenza italiana, che coincide anche con la progressiva riapertura delle attivita’ e l’auspicato ritorno alla normalita’ della vita sociale a Singapore”.

E’ la prima volta che si svolge a Singapore un evento di promozione integrata come l’Italian Festival: da meta’ maggio a fine giugno un’ampia raccolta di eventi – dal culturale al commerciale, dallo scientifico-tecnologico al settore degli investimenti – che l’Ambasciata d’Italia prevede di replicare d’ora in poi ogni anno nello stesso periodo.

L’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e’ stata realizzata in collaborazione con il locale ufficio ICE e la Camera di Commercio Italiana di Singapore, e ha anche coinvolto le molte associazioni italiane che sono attive nella Citta’-Stato, i marchi italiani piu’ conosciuti, le aziende, gli importatori, i distributori e naturalmente i principali protagonisti della ristorazione italiana.

Da non sottovalutare anche il coinvolgimento della grande distribuzione online, grazie all’interesse mostrato da diverse piattaforme di e-commerce come Shopee (oltre 300 milioni di users), che parteciperanno all’Italian Festival con promozioni mirate ai prodotti italiani.

“Di anno in anno”, ha spiegato l’Ambasciatore d’Italia a Singapore Mario Vattani “attraverso l’appuntamento dell’Italian Festival, il nostro obiettivo e’ di arricchire la percezione che il pubblico di Singapore ha dell’Italia, offrendo un’immagine non solo legata alle eccellenze della nostra moda e della nostra eno-gastronomia, ma associata anche alle posizioni di avanguardia occupate oggi dall’Italia in numerosi settori dell’industria, della tecnologia e della ricerca scientifica.”

Agli appuntamenti presso Gardens by the Bay si aggiungeranno anche conferenze ed eventi seminariali, ed eventi della Camera di Commercio e appuntamenti presso le Universita’ di Singapore, in particolare la NTU e anche nei luoghi piu’ significativi della Citta’-Stato: tra questi la mostra fotografica “ITALIAE, from Alinari to the Masters of Contemporary Photography”, sara’ visitabile nel quartiere centrale di Orchard Road, nonché nel prestigioso edificio della National Library Board. Nel contempo, il polo culturale dell’Esplanade, noto in tutto il mondo per la sua caratteristica skyline, ospitera’ concerti e spettacoli di danza italiani.

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: italian festivalrose romancesingapore

Related Posts

Odessa, l’anima ‘italiana’ di una città leggendaria

Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa

12 Luglio 2025
La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Messico, guerra alla musica dei “narcos”

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

La guerra di Trump ammanta di forza la debolezza economica

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riletture. Ernst Jünger nel grembo segreto della madre terra

Ernst Jünger, due volte la cometa tra letteratura e milizia politica

13 Luglio 2025
Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

13 Luglio 2025
Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

13 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più