• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Ugl, Endas e Croce Rossa uniti per aiutare gli ucraini

Siglato protocollo d'intesa a Napoli, ecco tutte le attività in programma

by
13 Aprile 2022
in Cronache
0

E’ stato firmato lunedì mattina, presso il Club Agorà di Napoli, il protocollo d’intesa tra l’ente di promozione sportiva ENDAS, l’UGL Campania e la Croce Rossa di Napoli, volto al supporto della popolazione ucraina colpita dal conflitto in atto con la Federazione Russa.

L’intesa è stata sottoscritta da Gianluca Esposito e Roberto Coppola, rispettivamente vicepresidente nazionale e presidente regionale dell’ENDAS, Gaetano Panico, segretario regionale dell’UGL Campania, e Raffaele Polese, delegato per la Croce Rossa di Napoli.

L’accordo, della durata di un anno, prevede la raccolta beni di sussistenza per la popolazione ucraina colpita dal conflitto bellico e per altre destinazioni che la CRI Napoli riterrà eticamente valide, individuando la sede della Croce Rossa partenopea come sito di stoccaggio. Inoltre, l’ENDAS si impegna ad organizzare laboratori sportivi gratuiti per i minori provenienti dalle aree belligeranti segnalati dalla CRI Napoli. Infine, la CRI Napoli garantisce ai partner l’arrivo nelle zone di conflitto dei beni raccolti, ma qualora lo ritenesse opportuno può destinare tali beni ad altre realtà in difficoltà.

A margine della firma del protocollo, l’ENDAS ha anche annunciato l’organizzazione a Napoli di un laboratorio di taekwondo (un’arte marziale di origine coreana) per i bambini ucraini rifugiati in città, che si terrà presso lo stadio Diego Armando Maradona dall’ultima settimana di aprile fino a settembre, e di un campo estivo a Salerno che avrà inizio a giugno e proseguirà per tutto luglio, presso la struttura ENDAS sita in via Generale Clark. Questa iniziativa, denominata “Lo sport per sorridere”, consentirà a decine di bambini ucraini di praticare svariate discipline tra cui arti marziali, danza, ginnastica posturale, calcio, hip hop e break dance, a cura di istruttori qualificati, certificati ENDAS – Coni ed iscritti negli albi federali, godendo anche dell’ausilio di una squadra di psicologi.

“I nostri enti – ha spiegato il vicepresidente nazionale ENDAS Gianluca Esposito – sin dall’inizio della guerra in Ucraina si sono mobilitati, anche su impulso dei nostri soci, per sostenere il popolo ucraino costretto a fuggire dalla guerra. Ci siamo accorti però che occorreva dare sistematicità alle tante iniziative spontanee messe in campo: da questa considerazione nasce l’idea di siglare questo protocollo d’intesa, individuando nella Croce Rossa l’interlocutore più serio e affidabile affinché i nostri aiuti possano effettivamente servire allo scopo, recando sollievo alla popolazione e fornendole effettivamente ciò di cui hanno bisogno. Tutto questo in una logica esclusivamente umanitaria e al di là di qualsiasi considerazione politica”.

 

 

Visualizzazioni: 0
Tags: croce rossaendasucrainaugl

Related Posts

L’ultimo legionario: in onore di Pampa Fumei, “uno di noi” che non ho conosciuto

L’ultimo legionario: in onore di Pampa Fumei, “uno di noi” che non ho conosciuto

10 Luglio 2025
Giornale di Bordo. Correre davanti bottiglia della vita

Il cane è ansioso? Cambiare abitudini in poche ore lo disorienta

2 Luglio 2025

Diario di cella (di G.Alemanno). Il caldo arroventa il sovraffollamento e la politica dorme con l’aria condizionata

Difendiamo gli alberi di Milano dalla politica che si dice green

Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

La seconda guerra mondiale e l’infuocato giugno del 1944

“Neanche con un fiore”: oggi a Milano convegno sulla violenza

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Arriva un libro a fumetti dal sindacalismo rivoluzionario all’Ugl

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Naxoslegge 2025, il Festival premia Pietrangelo Buttafuoco

Naxoslegge 2025, il Festival premia Pietrangelo Buttafuoco

11 Luglio 2025
Ritratti. Achille Lauro, il D’Annunzio delle periferie

Ritratti. Achille Lauro, il D’Annunzio delle periferie

11 Luglio 2025
La striscia di sangue dal Mostro di Firenze a Yara: il viaggio nel noir di Pautasso

La striscia di sangue dal Mostro di Firenze a Yara: il viaggio nel noir di Pautasso

11 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più